5 ricette light con le zucchine

5 ricette zucchine
Oggi vi proponiamo 5 ricette light con le zucchine, uno degli ortaggi più ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Composte per la maggior parte di acqua e di fibre, le zucchine sono un ottimo coadiuvante della perdita di peso in una dieta ipocalorica, in quanto contrastano la ritenzione idrica facilitando l’espulsione dei liquidi in eccesso e favoriscono la regolarità dell’intestino grazie alle fibre vegetali. Inoltre, la zucchina ha un effetto “smorza fame”, sempre grazie all’alta quantità di fibre, che donano un senso di sazietà facendoci sentire soddisfatti ed appagati senza l’impulso di dover svuotare la dispensa dopo ogni pasto.

Carpaccio di zucchine

carpaccio zucchine

Calorie per porz.: 190

Ingredienti: per 4/6 pers.

350gr di zucchine
4-5 pomodorini
1/2 cipolla rossa
150 g feta
basilico
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

1. Lavate bene e tagliate le zucchine a fette spesse circa 3mm nel senso della lunghezza.
2. Sporcate le fette leggermente di olio e grigliate le zucchine in una griglia in ghisa o una padella antiaderente.
3. Tagliate a metà i pomodorini e fateli leggermente scottare sulla griglia calda.
4. Tagliate a cubetti la feta e mettetela da parte.
5. Tagliare la cipolla a rondelle molto sottili.
6. Componete il piatto con le zucchine grigliate affiancate ai pomodorini, la cipolla e la feta in superficie e condite con un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un filo di olio evo. Servite fredda.

Zucchine ripiene

zucchine ripiene

Calorie per porz.: 275

Ingredienti: per 4 pers.

4 zucchine tonde
500gr di carne macinata magra di vitello
1 cipolla
3 grossi pomodori cuore di bue ben maturi
sale e pepe q.b.
basilico
olio evo

Preparazione

1. Preparate prima il ripieno per le zucchine. Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio evo.
2. Lavate e tagliate a cubetti grossolanamente i pomodori e aggiungeteli alla cipolla, salate e pepate e fate cuocere un paio di minuti.
3. Aggiungete la carne macinata di vitello alle verdure. Cercate di separarla bene con una forchetta o a mano.
4. Fate cuocere la carne per circa 15 minuti insieme alle verdure a fuoco basso, assicuratevi che tutto il liquido sia ben assorbito. Mettete da parte.
5. Lavate bene le zucchine e fatele ammorbidire scottandole in acqua bollente oppure a vapore. Attenzione a non farle cuocere troppo, devono essere leggermente ammorbidite ma non troppo.
6. Tagliate la base in alto delle zucchine e svuotate l’interno con un cucchiaio.
7. Riempite le zucchine con il ripieno che avete preparato.
8. Infornate a 180 °C per circa 15 minuti. Servite il vostro piatto con un filo di olio evo e una foglia di basilico.

Sandwich salmone e zucchine

sandwich salmone zucchine

Calorie per porz.: 342

Ingredienti: per 1 pers.

2 fette di salmone affumicato
4 fette di zucchina grigliata
1 rotolo di formaggio caprino
1 panino integrale
sale e pepe
olio evo

Preparazione

1. Lavate e tagliate le zucchine a fette sottili e fatele grigliare leggermente sporcate di olio.
2. Tagliate a metà il pane e fatelo scottare leggermente sulla griglia.
3. Componete il vostro panino in questo modo: spalmate sulle due superfici il formaggio caprino e conditelo con una spolverata di pepe.
4. Adagiate le fette di salmone e le zucchine grigliate per ultime. Condite con un pizzico di sale.

Pasta zucchine, gamberi e zafferano

pasta zucchine gamberi zafferano

Calorie per porz.: 356

Ingredienti: per 4 pers.

300gr di pasta a piacere
10 code di gambero
2 zucchine
1 bustina di zafferano
sale e pepe
olio evo

Preparazione

1. Fate bollire la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo preparate il condimento.
2. Lavate e tagliate le zucchine a dadini o a rondelle e fatele rosolare in padella con un filo di olio extravergine.
3. Una volta cotte, aggiungete i gamberi e fateli scottare leggermente.
4. Prelevate con una tazzina dell’acqua di cottura e scioglieteci bene lo zafferano.
5. Scolate la pasta e unitela alle zucchine e i gamberi.
6. Aggiungete lo zafferano sciolto nell’acqua e saltate a fuoco vivace per qualche minuto. Spolverate con il pepe.

multipage]

Zucchine sticks al forno

zucchine sticks

Calorie per porz.: 167

Ingredienti: per 4 pers.

4 zucchine
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di formaggio grattugiato
1 bicchiere di latte di soia o vaccino
sale e pepe
olio evo

Preparazione

1. Lavate bene e tagliate le zucchine a mo’ di patatine fritte, cioè a fiammifero per la lunghezza.
2. Accendete il forno e scaldate a 200 °C.
3. Mischiate il pangrattato con il formaggio grattugiato e una spolverata generosa di pepe.
4. Bagnate le zucchine nel latte, poi passatele nel pangrattato.
5. Ripetete l’operazione con tutte le zucchine e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno.
6. Infornate le zucchine a 200 °C per circa 15 minuti, o almeno finchè la panatura non sarà ben dorata e croccante.
7. Salate e servite calde. Questa ricetta è ottima per accompagnare i vostri aperitivi in modo sano e leggero.

Gestione cookie