[multipage]
Ecco una lista di 12 cibi americani senza senso per gli europei e soprattutto per noi italiani! La reputazione degli Stati Uniti d’America in fatto di cibo non è delle migliori. Porzioni enormi ed esagerate, abbinamenti poco probabili, un’eccessiva presenza di aglio e pietanze poco sane e salutari contraddistinguono l’alimentazione degli americani. Anche cibi più tradizionali (come pizza o pasta) spesso hanno poco in comune con le ricette classiche e vengono proposte in varianti poco appetibili. Ma quali sono i 12 cibi americani che sono giudicati senza senso per gli europei? Scopriamolo insieme!
[/multipage]
[multipage]
Nutelasagna
La nutelasagna è uno dei dolci ‘italiani’ più in voga a New York. Viene preparato come una classica lavagna; alternando strati di pasta ripieni con crema e Nutella. Il tocco finale è la decorazione con i marshmallows.
[/multipage]
[multipage]
Cheese Whiz
Il Cheese Whiz è un formaggio spalmabile sintetico che molti europei criticano per il suo sapore poco gradito. Di solito viene utilizzato per accompagnare patatine, nachos o per arricchire panini e altre portate.
[/multipage]
[multipage]
Red Vines
I bimbi americani ne vanno matti! Stiamo parlando delle caramelle Red Vines realizzate con una base di liquirizia, ma al gusto di fragola. Un insolito abbinamento spesso poco apprezzato dai palati europei.
[/multipage]
[multipage]
Il pane americano
Il pane americano fornito dai supermercati ha un sapore molto strano per gli europei. Per i nostri gusti, infatti, il pane è davvero molto dolce. Anche i panini degli hamburger o degli hot dog non sono immuni da tale dolcezza.
[/multipage]
[multipage]
Il Timballo
Non aspettatevi il nostrano timballo made in Italy, un piatto semplice e delizioso da preparare con tantissimi ingredienti. Spesso gli americani si lasciano prendere un po’ la mano con gli abbinamenti gastronomici proponendo pietanze poco appetibili. Non sono rari casi di timballi preparati con patatine fritte e altri ingredienti poco convenzionali.
[/multipage]
[multipage]
Root Beer Floats
Il Root Beer Floats è una bevanda preparata con gelato alla vaniglia, sciroppo aromatizzato e acqua gassata. Ha un sapore molto dolce, ma spesso risulta poco gradito ai gusti europei.
[/multipage]
[multipage]
Pop-Tarts
I Pop-Tarts sono dei biscotti di forma rettangolare il cui impasto ricorda molto lo shortbread inglese. Questi dolcetti, consumati in genere a colazione, sono farciti con varie confetture e la parte esterna è ricoperta da una glassa colorata e pezzettini di cookies.
[/multipage]
[multipage]
Snow Cones
Snow Cones sono una specie di granita assolutamente non paragonabile con la tradizionale ricetta siciliana. Viene preparata aggiungendo al ghiaccio tritato uno sciroppo alla frutta particolarmente dolce.
[/multipage]
[multipage]
Carne secca
La carne secca è uno snack particolarmente amato dagli americani. Ha un alto contenuto proteico, ma, secondo molti, ha un sapore di plastica e una consistenza particolarmente dura.
[/multipage]
[multipage]
Corn Dog
Il corn dog è una sorta di hot dog fritto. Viene preparato ricoprendo un würstel con una spessa pastella di farina di mais ed accompagnato con formaggio fuso e altre salsine.
[/multipage]
[multipage]
Biscuits and Gravy
Il Biscuits and Gravy è un piatto originario degli Stati Uniti meridionali. Si tratta di una specie di panini serviti con un sugo di arrosto come accompagnamento. La cosa ancor più strana, soprattutto per noi italiani, è che in genere viene consumato a colazione.
[/multipage]
[multipage]
Grits
Il Grits è un piatto tipico dell’America del Sud. Si tratta di una semolino di farina di mais che viene preparato come il porridge. Secondo molti è decisamente insapore ed insipido.
[/multipage]