
Cercate un menu Halloween per realizzare una cena all’insegna della paura? Allora seguiteci e prendete ispirazione da queste ricette sfiziose e originali da preparare per la cena del 31 ottobre. Ovviamente, per rendere davvero speciale una cena o una festa di Halloween, oltre ai costumi e alle decorazioni, non c’è niente di meglio che realizzare dei piatti semplici e creativi!
10 ricette per il menu di Halloween divertente
E con questo menu di Halloween potrete preparate tanti piatti decorati apposta per renderli adatti alla serata: avrete delle ricette originali e spaventose che divertiranno i bambini e anche i grandi! Le idee che potete mettere in pratica sono davvero tantissime, quindi, spazio alla fantasia!
Aperitivo di Halloween
Cominciate il vostro menu di Halloween con un bell’aperitivo, potete servirlo su un tavolo da buffet appositamente decorato con elementi tipici della notte più horror dell’anno!
Cocktail spaventoso per iniziare il menu di Halloween

Un ottimo aperitivo per Halloween è il cocktail mostruoso, semplicissimo da fare ma soprattutto analcolico, così potrete offrirlo tranquillamente anche ai bambini.
Antipasti di Halloween
Per iniziare il vostro menu Halloween vi proponiamo degli antipasti veloci da poter preparare anche all’ultimo minuto. Ecco le dita di strega salate e le mummie finger food, due ricette originali, sfiziose e anche scenografiche! Piaceranno senz’altro anche ai bambini!
Dita di strega salate

Le dita di strega salate sono stuzzichini perfetti da portare in tavola per gli antipasti del menu di Halloween. Preparate delle ciotole di ketchup o altre salsine rosse come il sangue in cui far intingere queste dita salate!
Mummie finger food

Un piatto veloce e perfetto per il menu Halloween divertente, le mummie di pasta sfoglia e wurstel sono un antipasto scenografico da proporre ai vostri ospiti che apprezzeranno tantissimo! Specialmente i più piccoli resteranno molto colpiti da queste croccanti mummie!
Primi piatti per il menu di Halloween
La zucca è decisamente uno dei simboli più gettonati nel giorno di Halloween, quindi tra le proposte di primi piatti per il menu di halloween non può mancare un risotto alla zucca… a forma di zucca! Ma c’è spazio anche per un paio di paste semplici da decorare a tema. Sono tutt4e La ricetta è facile e veloce, quindi può prepararla anche chi è poco esperto in cucina. In alternativa, vi suggeriamo di provare degli spaghetti con occhi mostruosi: un piatto spaventoso che piace a grandi e bambini!
Risotto di zucca di Halloween

Il risotto di zucca Halloween è un’ottima idea per far mangiare il riso anche ai più piccoli di casa. Infatti con pochi ingredienti potrete ottenere non solo un piatto sfizioso, ma anche scenografico. Decorate il piatto come in foto e potrete ottenere un primo piatto perfetto per il 31 ottobre a forma di zucca!
Spaghetti Schifiltor

Dal nome potete capire sin da subito che si tratta di un primo piatto decisamente… Strano! Quindi perfetto per entrare nel menu di Halloween! Infatti questa pasta è pienamente a tema con la festività del 31 ottobre: gli spaghetti schifiltor sono arricchiti da polpette a forma di occhi!
Pasta al pomodoro infernale

Gli strozzapreti infernali sono un piatto di pasta semplicissimo ma molto gustoso, condito con un sughetto di pomodoro che, nella variante per adulti può essere arricchita con tanto peperoncino… Preparatevi a versare lacrime di piccantezza!
Secondi piatti per Halloween
Anche per i secondi piatti del menu di Halloween potete portare in tavola la zucca, ingrediente che gioca un ruolo fondamentale. Vi suggeriamo un secondo piatto di zucca farcita e come alternativa, lo strudel di Halloween, sfizioso e veloce da preparare. E per altre torte salate di Halloween non perdetevi la nostra raccolta!
Strudel di Halloween

Lo strudel di zucca salato Halloween in realtà può rientrare tranquillamente tra i piatti unici da servire a tavola. Sono tante, però, le persone che lo propongono come secondo piatto, specialmente per i bambini.
Zucca ripiena

La zucca ripiena è la ricetta di uno sfizioso secondo piatto perfetto per arricchire il menu di Halloween. La zucca, infatti, si porta in tavola ancora fumante, ripiena di verdure e formaggio e si attinge direttamente dal suo interno!
Dolci di Halloween
Per concludere un menu di Halloween non possono mancare i dolci a tema. Dai semplici biscotti a forma di pipistrello o di zucca, agli scheletrini dolci, fino alle meravigliose torte di Halloween. Per voi abbiamo anche raccolto alcune idee di dolci per Halloween da cui prendere ispirazione per sorprendere la vostra famiglia o gli ospiti!
Mele caramellate di Halloween

Le mele stregate caramellate di Halloween sono dei gustosi dolcetti che non possono di certo mancare durante la cena del 31 ottobre. Questa ricetta dolce di semplice preparazione di sicuro accontenterà grandi e piccini!
Ossa dolci di Halloween

Le ossa dolci di Halloween sono dei dolcetti mostruosi ed appetitosi! Inoltre, la ricetta è anche molto semplice e veloce da preparare. A voi non resta che realizzarla per completare il menu di Halloween in modo goloso, e se volete altre ricette di biscotti Halloween non perdetevi la nostra raccolta dedicata ai bambini!
- Tag:
- Halloween
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.