[consigli] I funghi porcini sotto’olio si conservano per circa 4 mesi in un luogo asciutto e al buio. Prima di gustarli però, dovete pazientare un po’....
La ricetta della tarte tatin alle mele è tipica della pasticceria tradizionale francese. Si tratta di una torta di mele particolare, nota anche come torta...
La ricetta della zucca ripiena oltre ad aiutarvi a creare qualcosa di incredibilmente scenico da portare in tavola, è anche semplice da preparare e buona da...
[consigli] Consigli Potete servire la crema di funghi porcini con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e accompagnadola con dei crostini di pane....
marmellata di mele senza zucchero [consigli] Consigli Se preferite una consistenza più liscia, potete frullare la marmellata con il minipimer prima di riporla...
Oggi vi proponiamo la ricetta dei funghi porcini trifolati, un piatto classico della cucina autunnale. I funghi porcini sono tra i più pregiati ed apprezzati...
[consigli] Consigli La quiche con cicoria vi farà fare un figurone ed è l’ideale anche da portare fuori casa per pranzi veloci o in ufficio. Varianti...
[consigli] Consigli Per questa ricetta è indicata in particolare la cicoria di campo, ovvero quella selvatica, che ha un gusto abbastanza forte, che però...
[consigli] Consigli Potete scegliere tra diversi formati di pasta, quelli consigliati sono i paccheri, le orecchiette o le farfalle. Varianti Se volete rendere...
[consigli] Consigli Abbiamo proposto la cicoria ripassata padella come un contorno, ma ovviamente potete utilizzarla anche come condimento per la pasta. Varianti...
In cucina si va sempre alla ricerca di strumenti per accorciare i tempi, per preparare i nostri pasti o parte di essi in modo veloce. Sono apprezzatissimi...
[consigli] Consigli La zuppa di cicoria e fagioli cannellini è ottima se servita ben calda, magari accompagnata da crostini di pane abbrustoliti al forno o...
[consigli] Consigli Si consiglia di utilizzare riso Carnaroli, ovvero un riso a chicco medio utilizzato comunemente per la preparazione dei risotti. Varianti...
[consigli] Consigli Se utilizzate questa vellutata di zucca e gamberi come piatto unico accompagnate con crostini croccanti. Varianti Come già detto l’accoppiata...
[consigli] Consigli Potete aggiungere anche un po’ di pepe nero e servire l’insalata in piatti singoli creando una decorazione con la crema d’aceto...
[consigli] Consigli Il contorno di zucca e fagioli non ha molte calorie, ma se volete rendere il piatto light potete evitare il soffritto iniziale. Se invece...
Oggi vi proponiamo la ricetta dell’uva sotto spirito, una conserva autunnale che potete fare in casa adesso che l’uva è nel suo periodo...
[consigli] Consigli Far riposare i barattoli per circa 20 giorni prima di consumare. Potete servire l’uva sciroppata in una coppetta con una pallina di...
[consigli] Consigli Le pere caramellate in padella sono molto buone se servite tiepide, accompagnate da un po’ di panna o una pallina di gelato alla vaniglia...
Oggi vi mostreremo i trucchi, segreti e consigli su come bollire le castagne alla perfezione. Le castagne sono tra i frutti autunnali più amati e apprezzati....
Pagina 2 di 9
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.