I ricciarelli di Siena sono dei biscotti tipici toscani a base di a base di mandorle, zucchero, albume d’uovo, sono a forma di rombo o chicco di riso,...
Le panadas sono una preparazione tipica della cucina sarda, sono deliziose e di origine molto antica. Le panadas sono anche dette impanadas che in sardo...
Il pane con la milza è una ricetta tipica della tradizione culinaria siciliana, in particolare della zona del palermitano. Le origini di questa ricetta sembrano...
Il dolce tipico pugliese di Pasqua è la pecorella di marzapane. L’ingrediente principale è un frutto tradizionale pugliese: le mandorle. Con questo ingrediente...
Con l’approssimarsi delle temperature miti non possiamo non proporvi una ricetta che potrebbe risolvere molte delle vostre veloci e fresche cene estive. Le...
La cuzzupa calabrese è un dolce tipico di Pasqua: fa parte della tradizione della cucina della zona e ne viene regalata una ad ogni membro della famiglia....
Ecco la ricetta veloce e pratica per preparare dei cantuccini fatti in casa, ottimi da stuzzicare a fine pranzo, ma buoni anche come diversivo pomeridiano tra...
Oggi vi proponiamo una variante dolce della tradizionale ricetta tipica dei taralli pugliesi: i taralli dolci. La preparazione richiede un po’ di pazienza,...
L’Irish coffee o caffè irlandese è una preparazione tipica della tradizione irlandese, si tratta di caffè caldo e zuccherato corretto con Whisky irlandese...
Pagina 2 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.