Preparata un tempo dai contadini, la pasta e fagioli nasce come piatto povero, ma ancora oggi è uno dei grandi classici della nostra cucina: ecco come pre...
Ormai i primi freddi si fanno sentire e non c'è niente di meglio che consolarsi a tavola con un bel piatto di minestrone caldo e fumante! Ma cosa si intende...
[consigli] Servite il vostro minestrone realizzato con la pentola a pressione caldo e se avete delle croste di parmigiano avanzate, aggiungetele come tocco...
[consigli] Consigli Potete aggiungere una spolverata di parmigiano su ogni piatto per insaporirlo maggiormente. Varianti Le varianti sul tipo di pasta sono...
[consigli] Consigli Accompagnate la minestra di castagne con dei crostini di pane croccante al rosmarino. Varianti Questa zuppa è già squisita di per sè,...
[consigli] Consigli Potete rendere questo minestrone di legumi secchi ancora più cremoso con l’aiuto di un mixer o un frullatore ad immersione. Basterà...
La ricetta della jota triestina fa parte della tradizione della cucina del Friuli Venezia Giulia. Questo piatto viene preparato in tanti modi diversi, in alcune...
[consigli] Consigli Potete consumare questo minestrone alla ligure con dei crostini dorati o con l’aggiunta di pasta. In base al periodo dell’anno...
La ricetta del minestrone è salutare e versatile, perfetta per tutta la famiglia e, ovviamente, anche per chi è a dieta. Il minestrone di verdure spesso si...
[consigli] Consigli Potete servire la crema di funghi porcini con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e accompagnadola con dei crostini di pane....
In cucina si va sempre alla ricerca di strumenti per accorciare i tempi, per preparare i nostri pasti o parte di essi in modo veloce. Sono apprezzatissimi...
[consigli] Consigli Il contorno di zucca e fagioli non ha molte calorie, ma se volete rendere il piatto light potete evitare il soffritto iniziale. Se invece...
Oggi vi mostreremo come preparare le migliori ricette con i piselli. I piselli sono dei legumi semplici da reperire per tutto l’anno; infatti potete trovarli...
La minestra di ceci è un primo piatto gustoso e leggero, perfetto per i rigidi giorni d’inverno. Il procedimento è molto facile e veloce, pochi e semplici...
La ricetta della minestra maritata fa parte della tradizione culinaria campana e, in particolar modo, di quella napoletana. La zuppa, ricca e saporita, viene...
La zuppa di verza è un primo piatto completo, gustoso e nutritivo per deliziarsi e riscaldarsi durante la stagione fredda. La verza, chiamata anche “cavolo...
La vellutata di cavolo è una minestra originale e molto saporita che potete provare in queste fredde serate d’inverno, è un po’ meno famosa delle...
Oggi vi propongo la ricetta della vellutata di ceci di Cotto e Mangiato, un primo piatto delizioso e molto semplice perfetto per queste fredde giornate d’inverno....
I funghi sono i protagonisti indiscussi dell’autunno, io li adoro e mi piace servirli in tanti modi diversi. Oggi vi presento la ricetta per fare una...
Funghi e legumi si sposano a meraviglia tra loro anche se di solito tendiamo a cucinarli separatamente e ad usarli in piatti molto diversi tra loro! Oggi vi...
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.