Ecco alcune ricette di Pasqua regionali che, da nord a sud, ci portano alla scoperta dei più gustosi piatti pasquali del nostro Paese
Riso allo zafferano: la ricetta e le varianti più famose! Il risotto allo zafferano è un piatto tipico della cucina lombarda. Spesso viene confuso con il...
I culurgiones sono un piatto tipico della tradizione sarda. Ecco la ricetta tipica della zona campidanese, perfetta per le feste natalizie.
Vediamo insieme la ricetta della carbonara, la ricetta vera e originale per preparare un primo piatto delizioso e versatile, perfetto per tutta la famiglia....
La farrata è una torta rustica che tradizionalmente si serve a Carnevale nella città di Manfredonia, in provincia di Foggia, sul Gargano. Si chiama così...
[consigli] Servite i vostri spaghetti alle vongole veraci ancora caldi, ma ricordatevi che per la buona riuscita di questo piatto fondamentale è scegliere...
[consigli] Consigli Accompagnate la minestra di castagne con dei crostini di pane croccante al rosmarino. Varianti Questa zuppa è già squisita di per sè,...
La ricetta della jota triestina fa parte della tradizione della cucina del Friuli Venezia Giulia. Questo piatto viene preparato in tanti modi diversi, in alcune...
[consigli] Consigli Potete servire la crema di funghi porcini con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e accompagnadola con dei crostini di pane....
marmellata di mele senza zucchero [consigli] Consigli Se preferite una consistenza più liscia, potete frullare la marmellata con il minipimer prima di riporla...
La ricetta della cassata siciliana è un grande classico: si tratta di un dolce tradizionale della pasticceria siciliana, famoso in tutto il mondo. La cassata...
Vi proponiamo la ricetta originale della caponata siciliana . Si tratta di un contorno tipico che vi permetterà di fare un figurone quando avete ospiti a pranzo...
[consigli] Vi consigliamo di servire la vignarola romana ancora calda, magari accompagnata da una bella fetta di pane. Inoltre, vi suggeriamo di cucinare e...
Oggi vi mostreremo la ricetta di fave e cicoria. Questo secondo piatto deriva dalla tradizione contadina, infatti è molto semplice da preparare, necessita...
Oggi scopriremo come preparare una deliziosa pasta con le fave. È un tipico piatto primaverile che potete cucinare anche durante altri periodi dell’anno...
Oggi vi mostreremo come preparare la ciaramicola. Questa è una tradizionale ricetta umbra che viene preparata e servita come dessert di Pasqua. La struttura...
Oggi vi spiegheremo come realizzare i frati fritti. L’origine di questa ricetta non è ancora ben nota: secondo alcuni di tradizione sarda, secondo altri...
Avete mai assaggiato la pignolata messinese? Si tratta di un dolce tipico della città di Messina, anche se ne esiste pure una versione calabrese. La pignolata...
Oggi vi mostreremo come realizzare la scarola in padella. Questo è un contorno tradizionale della cucina napoletana, dove questa verdura è molto utilizzata...
La nostra ricetta di oggi vi mostrerà come preparare la zuppa di scarole e fagioli. Questa è una tradizionale ricetta campana, originaria della cucina povera...
Pagina 1 di 18
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.