Riso allo zafferano: la ricetta e le varianti più famose! Il risotto allo zafferano è un piatto tipico della cucina lombarda. Spesso viene confuso con il...
La cassoeula è un piatto tipico della cucina lombarda, è saporito e molto pesante, tipicamente invernale. La cassoeula è un piatto che nasce nel XX secolo...
Il riso al salto è un primo piatto o piatto unico preparato con gli avanzi di riso giallo e poi fritto in padella. Con questa ricetta di origine lombarda potete...
La ricetta originale della cotoletta alla milanese è davvero semplice. Insieme al panettone e al risotto, questo piatto è tipico della cucina lombarda e molto...
Bruscitt, la ricetta di Busto Arsizio con la polenta! I bruscitt sono straccetti di manzo tagliati sottilmente e rosolati in padella con lardo e burro. La carne...
La ricetta della torta Sbrisolona è particolarmente semplice da preparare. La caratteristica principale del dolce, è che l’impasto dovrà risultare granuloso...
I tortelli di zucca un delizioso piatto della cucina lombarda, in particolare della zona di Mantova. Il sapore di questo primo è reso particolare dall’unione...
Il risotto alla milanese è uno dei classici primi piatti della cucina lombarda, è buono e sfizioso ed è molto simile al risotto allo zafferano, l’unica...
I Pizzoccheri valtellinesi sono un primo piatto saporito e goloso che fa parte della tradizione della cucina Valtellinese, sono amati in Italia ma anche all’estero...
L’ossobuco alla milanese è un secondo piatto buonissimo e semplice che potete fare in casa in un paio di ore, la cosa importante è non avere fretta...
La torta elvezia è una torta tipica mantovana, che però non appartiene alla tradizione di questa zona. È stata creata, infatti, dalla famiglia di pasticceri...
Oggi vi presentiamo la ricetta per preparare il pan meino o pan de mej della tradizione della cucina lombarda. Questi sfiziosi biscotti si preparano per il...
La ricetta della mostarda cremonese è una vera sfida, non è semplice e neanche veloce ma una volta preparata vi darà grandi soddisfazioni. La mostarda cremonese...
L’amor polenta è un dolce buonissimo che si prepara con farina di mais macinata finemente, come quella che si usa per la polenta. Un dolce tipico della zona...
I pizzoccheri sono buoni ma spesso non si sa mai come cucinarli, io a volte li compro e poi li faccio sempre allo stesso modo. Oggi vi presento una ricetta...
Le lattughe mantovane sono la variante della zona lombarda di Mantova delle chiacchiere di Carnevale. Deliziose e facili da preparare sono fritte nello strutto,...
La tortionata è un dolce tipico del lodigiano. Nonostante non contenga lievito che la mantiene bassa e nonostante sia una torta secca in realtà rimane sorprendentemente...
Oggi vi presentiamo la ricetta per fare la zucca impanata, un contorno buonissimo e sfizioso che abbiamo preso in prestito dalla tradizione della cucina lombarda....
Oggi prepariamo il pesce spada alla milanese, per una volta ce ne freghiamo di calorie, diete e grassi e facciamo un secondo piatto sfizioso e stuzzicante che...
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.