Oggi vi proponiamo la ricetta della salamoia bolognese, un condimento preparato con sale grosso e erbe aromatiche. Per quanto riguarda l’uso della salamoia...
La ricetta del nocino arriva direttamente dal modenese anche se in tutta Europa viene preparato un liquore ottenuto dal mallo della noce messo in infusione...
Le lasagne sono una portata caratteristica dell’Emilia, un piatto ricco e saporito, che se realizzato secondo piccole ma importanti indicazioni, è più leggero...
Il ragù di carne alla bolognese è un sugo che fa parte della tradizione della cucina dell’Emilia Romagna ma che è famoso in tutto il mondo, è buonissimo...
La ricetta dello gnocco fritto è molto semplice da fare in casa, quindi non ci sono ragioni per non provarla. Lo gnocco fritto è una specialità dell'Emilia...
Oggi vi presento la ricetta dell’erbazzone reggiano, una torta salata a base di bietole (o spinaci) e parmigiano. Per fare questa ricetta non si usa la...
Oggi vi spieghiamo come fare i classici tortellini alla bolognese passo per passo, dall’impasto della sfoglia al ripieno a base di carne, un primo piatto...
La ciambella di tortellini è una ricetta tipica della tradizione dell’Emilia Romagna. In realtà si utilizza per riutilizzare tortellini in brodo già pronti...
Oggi vediamo insieme come preparare la cotoletta alla bolognese, un secondo piatto delizioso e sfizioso che è una valida alternativa alla classica cotoletta....
Il bensone anche detto belsòn in modenese, è un dolce di origine modenese, è il più semplice ed antico di queste zone e si può fare semplice oppure farcire...
Oggi vi presentiamo la ricetta per preparare i melichini piacentini, dei biscotti facilissimi e golosi che fanno parte della tradizione dell’Emilia Romagna....
Il ragù alla bolognese è una salsa di origine emiliana che viene usata per condire i piatti di pasta fresca e oppure le lasagne. La ricetta originale prevede...
Gli intrigoni emiliani sono una ricetta di Carnevale tipica della zona di Reggio Emilia. Questo dolce è molto simile alle chiacchiere. Tuttavia, gli ingredienti...
La ricetta di oggi, è un tipico piatto della cucina modenese. Si tratta di involtini all’aceto balsamico ottimi per un secondo gustoso e veloce da preparare....
Il panone bolognese è una preparazione molto particolare che si prepara sin dai tempi antichi in occasione del Natale, è chiamato anche Panone di Natale e...
Oggi vi presentiamo una ricetta golosa per preparare i biscotti ferraresi, dolcetti buonissimi e sfiziosi e anche semplicissimi da fare in casa. questi biscotti...
La ciambella romagnola è un dolce tipico dell’ Emilia Romagna; qui non c’è colazione che non sia accompagnata da una bella fetta di ciambella,...
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.