[consigli] Servitele ancora calde di forno, ma per rendere l’aperitivo o l’antipasto ancora più sfizioso potreste preparare degli spiedini con polpette...
[consigli] Servite il vostro minestrone realizzato con la pentola a pressione caldo e se avete delle croste di parmigiano avanzate, aggiungetele come tocco...
[consigli] Consigli Potete aggiungere una spolverata di parmigiano su ogni piatto per insaporirlo maggiormente. Varianti Le varianti sul tipo di pasta sono...
[consigli] Consigli Potete rendere questo minestrone di legumi secchi ancora più cremoso con l’aiuto di un mixer o un frullatore ad immersione. Basterà...
[consigli] Consigli Si consiglia di utilizzare riso Carnaroli, ovvero un riso a chicco medio utilizzato comunemente per la preparazione dei risotti. Varianti...
[consigli] Consigli Se utilizzate questa vellutata di zucca e gamberi come piatto unico accompagnate con crostini croccanti. Varianti Come già detto l’accoppiata...
[consigli] Consigli Il contorno di zucca e fagioli non ha molte calorie, ma se volete rendere il piatto light potete evitare il soffritto iniziale. Se invece...
[consigli] Consigli Servire fredda. Se possibile utilizzate la ricotta salata da grattugiare sul piatto e non quella già grattugiata, che è meno saporita....
[consigli] Consigli Lasciate insaporire l’insalata di anguria salata in frigorifero per almeno 15 minuti. Varianti Tra le ricette salate con l’anguria,...
insalata fredda di orzo e ceci / [consigli] Consigli Vi suggeriamo di lasciare insaporire questa insalata fredda d’orzo per almeno mezz’ora in frigorifero...
Oggi vi proponiamo la ricetta del sugo di tonno fresco. Il ragù di tonno fresco è tipico della cucina siciliana ed è un ottimo condimento per un gustoso...
[consigli] Consigli Questo sugo si adatta al condimento di pasta di piccolo formato. E’ semplice ma saporito e spesso piace anche ai bambini. Varianti...
[consigli] Consigli Vi consigliamo di servire i piselli ben caldi e magari con una grattugiata di pepe macinato fresco. Vi suggeriamo di provare l’abbinamento...
[consigli] Consigli Questo piatto può essere preparato anche con pasta integrale, che rende spesso più saporite le ricette. Varianti Le varianti di questa...
Oggi scopriamo insieme la ricetta veg dello spezzatino di seitan con le verdure. Prima di tutto chiariamo cos’è il seitan: è un alimento ricavato dal glutine...
Per fare un soffritto a regola d’arte bastano pochi ingredienti: cipolla, carote, sedano e olio extravergine di oliva. La ricetta è davvero semplicissima...
Oggi vi mostriamo la ricetta per preparare il brodo di pollo. È un piatto unico della cucina popolare che viene preparato facendo cuocere a lungo il pollo...
Oggi vi illustreremo la ricetta del soufflé ai funghi. Ammettetelo che solo il nome di questa ricetta vi fa già venire l’acquolina in bocca e vi garantiamo...
Oggi vi spiegheremo la ricetta originale sarda dei malloreddus alla campidanese. Con il nome malloreddus, indichiamo i classici gnocchetti sardi. È una pasta...
Oggi vediamo insieme la ricetta delle costine di maiale alla birra. Le costine di maiale cotte con la birre sono un secondo di carne di origine americana davvero...
Pagina 1 di 2
© 2005-2020 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.