Di Serena Vasta | Martedì 13 gennaio 2015

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
385/porzione
Ecco la ricetta e le varianti della zuppa di lenticchie, un primo piatto buonissimo e molto gustoso perfetto per queste freddissime giornate di inverno. Le lenticchie sono legumi buonissimi e fanno anche molto bene, sono proteiche ma senza grassi e quindi ottime anche per chi è a dieta. Per preparare i vostri piatti potete utilizzare anche le lenticchie rosse, una valida alternativa a quelle tradizionali, che hanno un sapore un po’ più intenso e particolare.
Ingredienti
- Lenticchie rosse 400 gr
- Sedano 1 gambo
- Carote 2
- Aglio 1 spicchio
- Olio qb
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- Brodo 1 litro
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Lavate le lenticchie sotto l'acqua corrente. Prendete un tegame e scaldate un po' di olio, aggiungete quindi le carote a pezzetti, l'aglio e il sedano, soffriggete per qualche minuto e poi unite le lenticchie, tostatele qualche minuto e unite il brodo e il concentrato di pomodoro.
Cuocete le lenticchie per circa 40 minuti mescolando ogni tanto. Insaporite con sale e pepe e servite.
Consigli
La zuppa potete servirla così oppure frullarla con il minipimerin modo da ricavare una deliziosa vellutata. Oltre, alle lenticchie rosse potete usare anche quelle tradizionali. Varianti
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.