Di Carmela Giglio | Giovedì 15 maggio 2014

-
media
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Zucchine ripiene alla ligure, la ricetta fa parte della tradizione culinaria italiana e in particolare di quella ligure. Questo piatto ha origine contadine e ne esistono diverse varianti. Le zucchine ripiene, infatti, possono essere farcite con tantissimi ingredienti a scelta. Ad esempio, al posto del tonno e delle alici, potete utilizzare della carne macinata e/o un po’ di salsiccia. Il piatto può essere servito come un ricco contorno o antipasto o come secondo piatto.
Ingredienti
- Zucchine 8
- Cipolle 2
- Uova 2
- Pane raffermo 1 panino
- Tonno in scatola sgocciolato 150 gr
- Pinoli 20 gr
- Parmigiano grattugiato 50 gr
- Capperi sotto sale 2 cucchiai
- Maggiorana 1 cucchiaio
- Acciughe sott’olio 4 filetti
- Latte 3 cucchiai
- Olio extravergine d'oliva (q.b.)
- Pepe (q.b.)
Preparazione
Lavate le zucchine e lessatele in acqua salata per circa 10 minuti. Tagliate poi il pane a cubetti e ammorbiditelo nel latte. Tritate finemente anche le cipolle e soffriggetele in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva insieme alle acciughe tritate.
Una volta cotte, estraete le zucchine dall’acqua ed eliminate le estremità. Tagliatele poi a metà nel senso della lunghezza e svuotatele aiutandovi con un cucchiaino. Unite la polpa estratta dalle zucchine al soffritto di cipolla e acciughe e fate cuocere il tutto per alcuni minuti.
Con l’aiuto di un mixer, tritate il pane a cubetti, il tonno, i pinoli e i capperi dissalati. In una ciotola, versate gli ingredienti tritali e uniteli al soffritto ottenuto con la polpa di zucchine, le cipolle e le acciughe. Aggiungete al composto anche il parmigiano grattugiato, le uova e la maggiorana ed amalgamate bene gli ingredienti aggiustando di sale e di pepe.
A questo punto, riempite le zucchine con il composto ottenuto e foderate una teglia con della carta da forno. Condite il tutto con un po’ d’olio extravergine d’oliva e cuocete le zucchine ripiene alla ligure in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti.
Consigli
Ricordate di svuotare le zucchine senza però renderle troppo sottili. Una volta cotte, fatele intiepidire per circa 5 minuti prima di servirle. Se preparate le zucchine ripiene alla ligure come secondo piatto potete accompagnarle con dei pomodori o un’insalata mista.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.