Di Serena Vasta | 20 Maggio 2011

- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 4 Persone
- 562/porzione
Oggi vi propongo un primo piatto davvero delizioso a cui nessuno potrà resistere, gli ziti con polpettine di sarde, un piatto carino e nutriente perfetto per tutta la famiglia… vedrete che anche i vostri bambini ci andranno matti. La ricetta degli ziti con polpettine di sarde è molto semplice, potreste anche fare il sugo a parte in anticipo insieme alle polpettine, magari la sera prima e poi assemblare il tutto il giorno dopo a ora di pranzo.
Ingredienti
- pasta del tipo ziti 320 gr
- sarde 200 gr
- pangrattato qb
- patate 1
- tuorli 1
- parmigiano 30 gr
- pomodori maturi 500 gr
- finocchietto selvatico un ciuffo
- aglio 2 spicchi
- olio 4 cucchiai
- olio per friggere qb
- peperoncino 1
- sale qb
Preparazione
Sbucciate la patata, lessatela per 10 minuti e poi passatela con lo schiacciapatate, aggiungete le sarde a pezzetti ben pulite e senza spine e poi mettete il parmigiano, il tuorlo, il sale e 1 cucchiaino di pangrattato e mescolate bene. Formate tante polpettine e friggetele in olio caldo.
Nel frattempo prendete una padella e mettete olio e uno spicchio di aglio, fatelo scaldare e poi togliete l'aglio e mettete i pomodori scottati prima in acqua bollente e poi spellati, unite, sale, peperoncino tritato e il finocchietto pulito mescolate e cuocete per 5 - 8 minuti.
Lessate gli ziti, scolateli e versateli nella padella con il sugo, fate saltare insieme e poi mettete la pasta in 4 piatti. Decorate con le polpettine di sarde e servite.
Consigli
Servite subito.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.