Di Elvira Pignieri | 17 Maggio 2017

-
media
-
40 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
La ricetta della vignarola romana è immancabile in questo periodo dell’anno: si tratta di un sostanzioso contorno a base di verdure. La vignarola è una tipica ricetta laziale e prende il nome dai “vignaroli” e cioè i contadini che vendevano frutta e verdura. La vignarola con fave, piselli e carciofi è realizzabile in questo periodo di transizione dalla primavera all’estate, periodo in cui è possibile reperire tutti questi ingredienti. La vignarola di verdure è un piatto ricco di sapori, ma sano. Infatti, dato che gli ingredienti principali sono ricchi di acqua, la vignarola ha poche calorie.
Ingredienti
- 500g di fave fresche
- 500g di piselli freschi
- 400g di carciofi
- 1 lattuga romana
- 2 cipollotti freschi
- 1 peperoncino fresco
- 70g vino bianco
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. di sale
Preparazione
Foto di karoline
Parole di Elvira Pignieri