Di Serena Vasta | Mercoledì 12 settembre 2012
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
200/persona
La vellutata di zucchine è un piatto facile da preparare. Un primo gustoso e ricco di vitamine e sali minerali, un toccasana per la nostra salute, ma anche un modo per depurarsi magari dopo una grande mangiata, quando ci sentiamo pieni e abbiamo bisogno di smaltire con qualcosa di leggero. In questo caso potete sostituire la ricotta con una quantità maggiore di formaggio cremoso, come lo stracchino oppure puntare sul philadelphia, perfetto per questo tipo di preparazioni.
Ingredienti
- Zucchine 1 kg
- Scalogno 1
- Ricotta 300 gr
- Formaggio bianco 50 gr
- Parmigiano 50 gr
Preparazione
Lavate le zucchine, spuntatele e poi, con un tagliere ed un coltello ben affilato, tagliatele a rotelline sottili. Sbucciate la cipolla e tritatela sottilmente, poi mettetela in un tegame spazioso,dove avrete fatto riscaldare un po' di olio extravergine di oliva. Quando la cipolla si sarà dorata leggermente, unite anche le zucchine e mescolate rapidamente. Coprite il tegame con un coperchio, abbassate la fiamma, e proseguite la cottura.
Fate cuocere le zucchine a fuoco bassissimo fino a quando saranno diventate morbide. Se occorre potete aggiungere un pochino di acqua calda o di brodo tiepido, è importante che le zucchine non si attacchino sul fondo perchè il retro gusto di bruciato si sentirebbe fin troppo nella vellutata. Una volta cotte, fate raffreddare le zucchine e poi frullatele con il minipimer o con il mixer.
Rimettete la purea di zucchine nella pentola, aggiungete la ricotta ed il formaggio cremosoe, a fuoco basso, amalgamate bene. Aggiustate la vellutata di zucchine con sale, pepe e altre spezie e cuocete ancora un minuto.
Consigli
Servite questa vellutata tiepida, con un po’ di parmigiano grattugiato e qualche ciuffetto di erba cipollina.Vellutata di zucchine con piselli e patate

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.