Di Serena Vasta | 30 Maggio 2011
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
542/porzione
Inauguriamo questa nuova settimana con la torta Sacher di Cotto e Mangiato, un dolce classico buonissimo e delizioso che faremo seguendo i consigli di Benedetta Parodi che riesce a rendere tutto facilissimo e alla portata di tutte noi. La torta Sacher di Cotto e Mangiato è preparata seguendo la ricetta tradizionale a cui è stata apportata qualche modifica come ad esempio la presenza del lievito che in genere non si usa, il compito di far gonfiare la torta è affidato agli albumi.
Ingredienti
- mandorle 100 gr
- zucchero a velo 100 gr
- burro 150 gr
- uova 5
- farina 70 gr
- lievito 1 bustina
- cioccolato fondente 300 gr
- marmellata di albicocche 250 gr
- panna 75 gr
Preparazione
Tritate le mandorle molto finemente e mescolatele con lo zucchero a velo, i tuorli delle uova ed il burro fuso, poi aggiungete gradualmente farina e lievito setacciati insieme. Incorporate anche gli albumi montati a neve e mescolate dal basso verso l'alto. Sciogliete 150 gr di cioccolato a bagnomaria e uniteli all'impasto.
Imburrate e infarinate uno stampo per torte, versate il composto e cuocete il dolce in forno a 180° per 25 minuti. Fate raffreddare la torta e poi tagliatela a metà nel senso dello spessore, farcitela con la marmellata e poi ricomponetela.
In un pentolino sciogliete a bagnomaria il cioccolato a pezzetti e la panna, mescolate ogni tanto per avere una glassa fluida. Versate la glassa sulla torta e stendetela con una paletta.
Consigli
Potete portare in tavola anche ciotoline con la panna montata.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.