Di Kati Irrente | Giovedì 25 febbraio 2016

-
media
-
1 ora e 30 minuti
-
8 Persone
-
456/porzione
Torta Mimosa, la ricetta originale può essere realizzata tranquillamente a casa e non solo per celebrare la Festa della Donna ma anche in altre occasioni visto che può essere fatta anche in altre varianti come la torta Mimosa al cioccolato o la torta Mimosa all’ananas. Questo dolce è buonissimo e guarnito con briciole di pan di spagna che rappresentano appunto i fiori di mimosa, simbolo di questa ricorrenza in Italia. Scopri con noi come realizzarla anche con l’aiuto del Bimby.
Ingredienti
- Farina 100 gr
- Uova 6
- Zucchero 220 gr
- Fecola di patate 100 gr
- Sale un pizzico
- Vanillina una bustina (facoltativa)
- Panna da montare 200 ml
- Zucchero a velo 50 gr
- latte 500 ml
- zucchero 110 gr
- tuorli 4
- farina 30 gr
- limone 1 (la scorza)
- Rum o succo d’arancia per bagnare il pan di Spagna qb
Preparazione
Per prima cosa ci occupiamo della preparazione del Pan di Spagna, che se potete, è bene fare il giorno prima così ha il tempo di rassodarsi un po'. Prendete una terrina e montate le uova intere con un pizzico di sale e con lo zucchero. per circa 10 minuti.
Poi aggiungete la farina e l'amido di mais setacciati insieme alla vanillina mescolando con una frusta elettrica. Imburrate e infarinate una teglia da 26/28 cm di diametro, versate il composto e cuocete il dolce in forno preriscaldato a 170°/180° per 25/30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Mettete il latte in un pentolino con la scorza di limone (evitate di tagliare la parte bianca del limoce che è amara) e fatelo bollire, poi togliete il limone e fate raffreddare un po' il latte. Incorporate le uova sbattute con lo zucchero e la farina, mescolatebene, portate sul fuoco dolce e fate addensare per qualche minuto, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno, seguendo sempre un verso (orario o antiorario). Poi lasciate raffreddare la crema, mescolandola di tanto in tanto.
Nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo.
Tagliate il pan di Spagna in modo da formare 3 dischi, prendete quello centrale e tagliatelo a cubetti, tutti delle medesime dimensioni. Bagnate la base della torta con il rum diluito con dell'acqua o con il succo di arancia, versate sopra la crema raffreddata, e poi ponete sopra l'altro disco di pan di Pasqua. Cospargete tutta la torta con la panna montata, anche i lati, e poi versate sopra i cubetti di pan di Spagna, premete leggermente per farli aderire. Fate risposare in frigo prima di servire.
Consigli
Si dice che la mimosa sia velenosa: c’è da chiarire un punto, ovvero la mimosa che viene venduta all’8 marzo, originaria dell’Australia, non è tossica. Esiste invece una specie che si chiama Mimosa Hostilis che è originaria del Messico e America del Sud e contiene DMT, un principio attivo dalle note proprietà allucinogene. Se non siete sicuri di quale tipo di mimosa è il vostro rametto, non aggiungetela come decorazione che potrebbe essere involontariamente mangiata. La torta Mimosa va servita fredda, quindi tenetela in frigo per almeno tre ore.Torta Mimosa all’ananas
Torta Mimosa al cioccolato

Torta Mimosa con il Bimby

Torta Mimosa monoporzione

Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.