Preparazione
Sbucciate la zucca ed eliminate i semi e i filamenti, tagliatela a pezzi e poi mettetela in una teglia coperta con la carta da forno e poi cuocetela in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa. Passate la zucca in un passaverdura raccogliendo la purea in una ciotola, oppure se preferite usate il minipimer che è più veloce.
Prendete la planetaria e mettete l'uovo e lo zucchero, montateli a lungo fino ad avere un composto soffice e chiaro, aggiungete il burro fuso e un pochino raffreddato e mescolate. Setacciate insieme la farina, il sale e il lievito e aggiungeteli gradualmente al composto alternandoli con il latte in modo da mantenere il composto morbido e lavorabile. Incorporate la zucca e mescolate bene fino ad avere un impasto unico.
Imburrate e infarinate uno stampo per torte e versate l'impasto della torta alla zucca, livellate la superficie con un cucchiaio bagnato e poi cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180°C per 35 - 40 minuti. Prima di sfornare la torta fate la prova dello stecchino.
Consigli
Fate raffreddare la torta alla zucca e decoratela con lo zucchero a velo.
Torta di zucca con frosting al formaggio

La torta di zucca è un dolce delizioso e delicato che potete servire con del semplice zucchero a velo, se però volete un
dessert più goloso e particolare potete accompagnare questa torta con un
frosting al formaggio. Il frosting si prepara con un
formaggio cremoso, tipo Philadelphia, che si mescola con lo zucchero a velo. La proporzione della
ricetta originale è una parte di formaggio, due di zucchero a velo e mezza di burro, mettete il formaggio e lo zucchero in una ciotola e li montate con le
fruste elettriche, poi unite il burro morbido tagliato a pezzettini. Mescolate benissimo e spalmate questa crema sulla torta. Il frosting si può fare anche solo con philadelphia e zucchero, senza burro, e con una proporzione 1 a 1 da aggiustare in base ai vostri gusti, noi di solito propendiamo per questa seconda versione, meno dolce e più leggera. Il frosting si può colorare con i
coloranti alimentari e si può mettere dentro la
sacca da pasticcere per creare decorazioni più precise e raffinate.
Torta di zucca farcita
Ingredienti: 1 torta di zucca, 300 gr di Philadelphia, 500 gr di zucchero a velo, 150 gr di burro, zuccherini per decorare
Preparazione: Montate il Philadelphia con lo zucchero a velo e poi unite il burro morbido tagliato a pezzettini. Prendete la torta di zucca e tagliatela in tre
dischi. Mettete la base su un vassoio e poi fate disponete uno strato di crema, coprite con un altro disco e procedete così anche per l’ultimo strato. Spalmate il frosting sulla superficie e decorate tutto con dei zuccherini colorati. Se volete potete coprire tutta la torta con il frosting al formaggio e aggiungere delle piccole
zucche di zucchero o altre decorazioni di
Halloween. Il contrasto tra il sapore delicato della torta alla zucca e quello un po’ acidulo del frosting al formaggio è assolutamente favoloso. Provare per credere.
Torta di zucca e uvetta
Ingredienti: 130 g di burro, 120 g di zucchero, 200 g di zucca cotta in forno, 240 g di farina 00, 130 g di uvetta sultanina, 60 g di zucchero a velo, 1 cucchiaio di buccia d’arancia grattugiata, 1 cucchiaio di succo d’arancia, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 bustina di lievito.
Preparazione: Cuocete la zucca al forno per 30 minuti a 180°C, poi schiacciatela fino ad avere una purea omogenea, se volete potete usare un passaverdure oppure il minipimer. Prendete la planetaria e mettete la zucca e il burro morbido, mescolate bene e poi aggiungete lo zucchero e mescolate rapidamente, unite la scorza grattugiata di arancia e mescolate bene insieme. Se non avete la planetaria potete usare delle comuni fruste elettriche. Incorporate la farina setacciata, il succo di arancia e il succo di limone e poi completate con il lievito e l’uvetta sultanina prima ammollata in acqua calda. Se volete potete ammollare l’uvetta anche nel liquore, per queste preparazioni il rum è veramente ottimo. Mescolate bene il tutto e versate il composto in una teglia imburrata e infarinata. Cuocete la torta in forno caldo a 180°C per 40 – 45 minuti, prima di sfornare il dolce fate la prova dello stecchino. Fate raffreddare la torta e poi cospargetela di zucchero a velo vanigliato, oppure aromatizzato con un pochino di cannella.