Di Serena Vasta | 10 Ottobre 2012

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
350/porzione
La torta di zucca è un buonissimo dolce autunnale che con l’approssimarsi di Halloween potete preparare in casa. La torta di zucca è genuina e delicata, un dolce molto semplice che potete gustare in ogni momento della giornata, ottimo a colazione ma anche come dessert per concludere i pasti. Per fare questa torta dovete procurarvi una zucca gialla di ottima qualità, preferite il fruttivendolo al supermercato e prediligete i prodotti da agricoltura biologica.
Ingredienti
- Zucca 250 gr di polpa pulita
- Farina 240 gr
- Zucchero 150 gr
- Latte 100 ml
- Uova 1
- Lievito 1 bustina
- Sale 1 pizzico
- Burro 70 gr
- vaniglia 1 cucchiaino di estratto o una bustina di vanillina
Preparazione
Sbucciate la zucca ed eliminate i semi e i filamenti, tagliatela a pezzi e poi mettetela in una teglia coperta con la carta da forno e poi cuocetela in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa. Passate la zucca in un passaverdura raccogliendo la purea in una ciotola, oppure se preferite usate il minipimer che è più veloce.
Prendete la planetaria e mettete l'uovo e lo zucchero, montateli a lungo fino ad avere un composto soffice e chiaro, aggiungete il burro fuso e un pochino raffreddato e mescolate. Setacciate insieme la farina, il sale e il lievito e aggiungeteli gradualmente al composto alternandoli con il latte in modo da mantenere il composto morbido e lavorabile. Incorporate la zucca e mescolate bene fino ad avere un impasto unico.
Imburrate e infarinate uno stampo per torte e versate l'impasto della torta alla zucca, livellate la superficie con un cucchiaio bagnato e poi cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180°C per 35 - 40 minuti. Prima di sfornare la torta fate la prova dello stecchino.
Consigli
Fate raffreddare la torta alla zucca e decoratela con lo zucchero a velo.Torta di zucca con frosting al formaggio

Torta di zucca farcita

Torta di zucca e uvetta

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.