Di Angela Bruno | 10 Ottobre 2013

Foto shutterstock | Chudo2307
- facile
- 1 ora e 30 minuti
- 6 Persone
- 460/porzione
La torta di Halloween con i fantasmini è divertente e semplice da preparare, soprattutto per far felice i più piccoli. Questo dolce è realizzato con la di zucca, ingrediente fondamentale per la notte delle streghe, e potete realizzarlo in meno di due ore. Se avete tempo seguite tutti i passaggi che vi suggeriamo, altrimenti acquistate un pan di Spagna pronto, farcitelo a piacere e poi seguite solo le istruzioni per la decorazione, otterrete il successo sperato!
Ingredienti
- farina 250 g
- miele 150 g
- lievito per dolci 1/2 bustina
- zucchero 50 g
- uova 2
- olio di semi di arachidi 1 dl
- zucca già pulita 150 g
- gherigli di noce 60 g
- uvetta 50 g
- zucchero al velo qb
- panna vegetale 2 dl di
- liquirizia 1 rotella
Preparazione
Cuocete la zucca al vapore per 20 minuti e poi frullatela nel mixer fino ad avere una purea omogenea. Mettete in ammollo l'uvetta in acqua tiepida. Prendete una ciotola e mettete il purè di zucca mescolatelo con il miele, le uova, l'olio e lo zucchero, aggiungete poi 230 g di farina, il lievito e i gherigli di noce spezzettati e l'uvetta strizzata.
Mescolate bene gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo. Prendete uno stampo per torte imburratelo e infarinatelo oppure foderatelo con la carta da forno bagnata e strizzata, cuocete il dolce in forno caldo a 180° per circa 1 ora.
Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo. Montate la panna e poi fate dei conetti con la siringa da pasticcere come se fossero fantasmini, fate gli occhietti con pezzetti piccolini di liquirizia e servite.
Consigli
Tenete il frigorifero fino al momento di portare in tavola per non far smontare la panna. Cercate di abbinare ad ogni fetta un fantasmino, per la felicità degli ospiti.- Tag:
- Halloween
Parole di Angela Bruno
Angela Bruno è stata una redattrice interna di Pourfemme e Buttalapasta fino al 2019. Si è occupata di moda, bellezza, food e cucina. Su Nanopress, in particolare nel corso del 2018, ha scritto di tematiche relative alla sicurezza e al benessere dei bambini, con particolare riguardo alla condizione delle madri single.