Di Serena Vasta | 11 Febbraio 2012

- facile
- 1 ora
- 4 Persone
- 558/porzione
Le strauben sono delle frittelle tirolesi davvero golose che noi possiamo servire per Carnevale, se volete qualcosa di alternativo alle solite chiacchiere e castagnole, provate queste frittelle, sono davvero buonissime, ma anche molto carine da portare in tavola. Le strauben hanno la forma di chiocciola e si preparano in padella facendo una spirale dall’esterno verso l’interno, per comodità noi useremo l’imbuto ma volendo va bene anche una siringa da pasticcere.
Ingredienti
- burro 25 gr
- farina 200 gr
- grappa 1 bicchierino
- latte 250 ml
- uova 3
- sale 1 pizzico
- zucchero 50 gr
- Olio di semi qb
- zucchero a velo qb
- marmellata di di mirtilli rossi qb
Preparazione
Mettete il latte in una ciotola e incorporate gradualmente la farina, poi unite il burro fuso, la grappa, i tuorli, sale e zucchero, mescolate bene fino ad avere una pastella omogenea. Incorporate gli albumi montati a neve e mescolate dal basso verso l'alto.
Mettete l'olio di semi in una padella dai bordi alti e poi mettete un po' di pastella dentro un imbuto che dovrete chiudere alla base con un dito o un pezzetto di plastica. Quando l'olio sarà arrivato a temperatura, partendo dall'esterno fate una spirale, quando la frittella sarà dorata estraetela con la schiumarola e poi ponetela sulla carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
Mettete la frittella su un piatto, decorate con lo zucchero a velo e poi al centro ponete un cucchiaio di marmellata di mirtilli.
Consigli
Servite le strauben ben calde.- Tag:
- Carnevale
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.