Di Carmela Giglio | 1 Ottobre 2014
-
facile
-
30 minuti
-
10 Persone
-
n.d.
Ecco la ricetta e le varianti più famose degli spiedini di verdura. Gli spiedini di verdura sono un leggero antipasto o secondo piatto da gustare tiepido oppure a temperatura ambiente. Potete proporre questo semplice piatto come uno sfizioso aperitivo, a pranzo oppure per una cena informale tra amici. Gli spiedini di verdure possono essere cotti alla griglia oppure abbrustoliti in padella. La ricetta è anche estremamente personalizzabile. Sostituendo qualche verdure o aggiungendo altri ingredienti a scelta potete realizzare tantissime varianti! Ad esempio, potete realizzare degli spiedini vegetariani, vegani oppure con l’aggiunta di carne o pesce.
Ingredienti
- Zucchine 1
- Melanzane 1
- Peperoni rossi 1
- Peperoni gialli 1
- Funghi Champignon 10
- Pomodori ciliegino 20
- Bocconcini di mozzarella 20
- Olio di oliva 4 cucchiai
- Capperi sotto aceto 30 gr
- Aglio 1
- Succo di limone 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
Preparazione
Pulite i funghi e tagliateli a metà. Lavate le verdure e tagliate a rondelle la zucchina e a rettangolini le altre verdure. Spennellate la superficie di una griglia con un po’ di olio di oliva e fate cuocere le verdure a fuoco vico. Nel frattempo, passate alla preparazione della salsina a base di capperi e prezzemolo.
In un mixer da cucina versate il prezzemolo, i capperi, l’olio di oliva, l’aglio e il succo di un limone. Azionate l’elettrodomestico e tritate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema ben omogenea. Una volta cotte le verdure, componete gli spiedini alternando i vari ingredienti. Per arricchire il piatto potete aggiungere anche dei bocconcini di mozzarella o provola. Infine, servite gli spiedini con la salsina di accompagnamento.
Consigli
Servite gli spiedini tiepidi oppure a temperatura ambiente. Gli spiedini alle verdure possono essere anche conditi con una semplice vinaigrette, erbe aromatiche, spezie oppure delle deliziose salsine.Varianti

- Tag:
- Ricette Vegetariane
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.