Di Carmela Giglio | 19 Aprile 2017

-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
5 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Asparagi 1 kg
- Uova 4 albumi
- Panna fresca 200 ml
- Cipollotti freschi 3
- Pecorino grattugiato 40 gr
- Burro (q.b.)
- Sale e pepe (q.b.)
Preparazione
Per la preparazione di questa ricetta, la prima cosa da fare è pulire gli asparagi: lavateli e pelate lo stelo fino a farlo diventare bianco. Scolateli e fateli asciugare.
Una volta ben puliti, potete tagliare gli asparagi a rondelle, tenendo da parte le punte che serviranno per la decorazione.
Tagliate le punte degli asparagi a metà e fatele saltare per qualche minuto in una padella con un filo d’olio.
A questo punto potete passare alla pulizia dei cipollotti: lavateli e tagliateli finemente.
Fate dorare i cipollotti in una padella antiaderente con un po’ d'olio. Unite poi gli asparagi a rondelle e aggiustate di sale e pepe.
Una volta cotti, frullate gli asparagi e i cipollotti in un mixer fino ad ottenere un composto liscio.
Prima di procedere a preparare la crema di asparagi, montate leggermente gli albumi a neve fino ad ottenere un composto piuttosto spumoso.
A questo punto preparate la crema di asparagi unendo agli asparagi tritati e ai cipollotti anche albumi leggermente montati, la panna fresca e il pecorino.
Imburrate cinque stampini di alluminio e disponeteli su una teglia ben piana riempita per metà con dell’acqua. Versate il composto ottenuto negli stampini di alluminio e passate alla cottura.
Cuocete gli sformati di asparagi al forno preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. Non appena saranno pronti tirate fuori la teglia dal forno e lasciate intiepidire.
Non appena i tortini si saranno raffreddati, sformateli facendo attenzione a non romperli e decorateli con le punte degli asparagi precedentemente messe da parte.
Potete servire gli sformati di asparagi in diversi modi: disporre ciascuno nel suo piatto, metterli su un vassoio oppure in un cestino di paglia.
Consigli
Durante la cottura degli asparagi in padella, per evitare che si attacchino o brucino potete versare un po’ d’acqua o di brodo vegetale. I flan di asparagi possono essere conservati fino ad un paio di giorni, preferibilmente in un sacchetto di plastica o un contenitore a chiusura ermetica.Varianti
Esistono molte varianti dello sformato di asparagi: potete modificare il piatto con gli alimenti che più preferite, basta solamente aggiungerli al composto. Se volete aggiungere qualche altra verdura, vi consigliamo la ricetta dello sformato di asparagi e patate. Per la preparazione di un tortino dal sapore più corposo provate lo sformato di asparagi e ricotta. Una ricetta perfetta da gustare in estate è quella dello sformato di asparagi e salmone: tortino dal gusto leggero ed insolito. Questa è una ricetta estremamente versatile ed esistono perfino varianti per chi è allergico all’uovo: preparate lo sformato di asparagi senza uova per dare la possibilità a tutti di gustare un piatto dal sapore unico.Foto di Ginny
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.