Di Kati Irrente | 12 Settembre 2013

Foto Shutterstock | AS Food studio
- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 450/persona
La ricetta dei saltimbocca alla romana è tipica della gastronomia laziale, più precisamente di Roma. Nella Capitale, infatti, è il piatto tradizionalmente servito nelle occasioni più diverse, lo troviamo sulle tavole importanti delle feste, ma anche come pasto per tutti i giorni. In pratica i saltimbocca sono ideali per qualsiasi occasione. Si tratta di un secondo piatto a base di carne di vitello, ed è davvero gustoso perché arricchito dai sapori del prosciutto crudo e della salvia. La ricetta dei saltimbocca alla romana è ideale per quanti vogliono preparare un piatto veloce, da accompagnare anche, seguendo la fantasia, con patate al forno o magari un misto di verdure.
Ingredienti
- Vitello otto fettine
- Prosciutto crudo 200 grammi
- Burro 40 grammi
- Salvia otto foglie
- Sale qb
- Pepe qb
- Farina 2 cucchiai
- Vino bianco secco 200 ml
Preparazione
Preparate le fettine di vitello che dovranno essere tagliate fine, e battetele con cura.
Adagiate su ogni fetta di carne una fettina di prosciutto crudo e una foglia di salvia. Fermate il tutto con uno stuzzicadente.
Mettete a sciogliere del burro in una padella antiaderente e capiente, quindi adagiate ogni fettina su poca farina (evitando il lato dove c'è il prosciutto), e mettete nella padella dal lato del prosciutto.
Quindi fate dorare, salate e aggiungete del pepe a piacere. Lasciate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto e girate. Sfumate con un filo di vino bianco.
Una volta pronti disponeteli in un piatto e unite al fondo di cottura una noce di burro e un filo di acqua.
A burro sciolto bagnate la carne con la salsa ottenuta e servite i saltimbocca ben caldi.
Consigli

Foto Shutterstock | alisafarov
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.