Di Carmela Giglio | Venerdì 5 maggio 2017

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Riso 320 gr
- Scalogno 1
- Barbabietole rosse 2
- Vino bianco 1 bicchiere
- Grana padano 50 gr
- Brodo vegetale q.b.
- Rosmarino q.b.
- Burro q.b.
Preparazione
Per prima cosa fate bollire le barbabietole fino a renderle morbide. Non appena saranno pronte vanno scolate e messe da parte.
Ora tritate lo scalogno e fatelo rosolare in una padella con una noce di burro.
A questo punto unite il riso e lasciatelo tostare per qualche minuto. Assicuratevi di bagnarlo con un bicchiere d’acqua e di lasciatelo evaporare.
Durante la cottura aggiungete a mano a mano del brodo ogni volta che il riso si asciuga.
Intanto frullate le barbabietole in un mixer e a cinque minuti dalla fine della cottura unitele al riso.
Ultimate la cottura e aggiungete il grana padano. Impiattate e guarnite il risotto con il rosmarino.
Consigli
Vi consigliamo di servire il piatto ancora caldo per riuscire ad apprezzarne a pieno il gusto. In occasione della Festa della Mamma, provate anche il risotto alle fragole e petali di rosa.Varianti
Esistono diverse varianti del risotto rosa alla barbabietola. Per una versione più raffinata del piatto provate il risotto rosa al prosecco e alla barbabietola: il risultato è un primo piatto molto delicato, perfetto per le occasioni speciali. Se preferite invece un sapore più incisivo, vi consigliamo la ricetta del risotto rosa alla barbabietola con noci e pecorino: un tipico piatto di terra ricco di sapori e colori diversi.Foto di ayngelina
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.