Di Carmela Giglio | Venerdì 19 maggio 2017

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Riso 250 gr
- Cipolla 1
- Piselli freschi 100 gr
- Fave fresche 100 gr
- Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
- Brodo vegetale 200 ml
- Sale q.b.
- Parmigiano q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
La prima cosa da fare è sgusciare i piselli e le fave: aprite il baccello e togliete i legumi con le mani. Poi lavateli con acqua corrente e lasciateli scolare.
Sbollentate piselli e fave per circa qualche minuto in acqua salata.
Tagliate a fette la cipolla e fatela rosolare in un tegame con un giro d’olio.
Nel tegame in cui avete rosolato la cipolla, mettete anche il riso e fate rosolare per qualche minuto.
Proseguite la cottura del riso aggiungendo di volta in volta del brodo vegetale per evitare che si asciughi troppo.
A metà cottura, unite al riso anche le fave e i piselli. Ultimate la cottura aggiustando anche con del sale.
Quando il risotto con fave e piselli è pronto, impiattatelo e servitelo con del parmigiano a scaglie e del prezzemolo.
Consigli
Per preparare questo piatto anche negli altri periodi dell’anno provate la ricetta del risotto con piselli e fave secche: in questo caso i legumi vanno prima messi in ammollo in acqua per 12h prima di procedere alla cottura.Varianti
Esistono diverse varianti del risotto fave e piselli. Se siete alla ricerca di un primo piatto dal sapore particolare provate il risotto fave, piselli e asparagi: una ricetta estiva in cui il retrogusto amarognolo dell’asparago è stemperato dalla dolcezza delle fave.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.