Risotto di carciofi

Risotto di carciofi

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 503/porzione

risotto carciofi Il risotto ai carciofi è un primo piatto buonissimo e raffinato che potete preparare facilmente in casa senza alcuna difficoltà. La ricetta, e le sue varianti gustose, sono un classico della cucina italiana. Il risotto ai carciofi è buono e molto carino da portare in tavola, potete decorare con fettine di limone e ciuffetti di prezzemolo oppure con foglie di salvia o basilico. Provate anche voi a fare questo ottimo risotto, farete certamente un figurone con i vostri familiari.

Ingredienti

  • riso per risotti 300 gr
  • carciofi 500 gr
  • aglio 1 spicchio
  • prezzemolo 1 ciuffo
  • parmigiano 40 gr
  • limone 1
  • brodo vegetale qb
  • burro 10 gr
  • olio 6 cucchiai
  • sale qb

Preparazione

  1. Pulite i carciofi, togliete le foglie esterne più dure e le spine, tagliateli a metà e togliete il fieno e poi tagliateli a spicchi, metteteli in una ciotola con acqua e il succo di limone.

  2. Prendete un tegame e mettete l'olio, aglio e il prezzemolo tritato, aggiungete i carciofi e cuocete per 15 minuti, quando occorre potete aggiungere un po' di brodo. Togliete l'aglio e mettete da parte i carciofi cotti, aggiungete il riso e fatelo tostare per un minuto, poi mettete il brodo caldo e cuocetelo a fuoco dolce, dopo 5 minuti aggiungete i carciofi e portate il riso a cottura.

  3. Completate il risotto con il burro, il parmigiano e poi mettete il coperchio e fate mantecare il riso per qualche minuto.

Consigli

Servite questo risotto caldo con una macinata di pepe.  
Le varianti gustose del risotto con i carciofi Una ricetta base come questa si presta a tantissime varianti originali e diverse. Per un tocco finale unico, e per aggiungere sapore, potrete servire il vostro risotto semplicemente con del bacon croccante; una delizia da leccarsi i baffi! Sempre amatissima, per chi adora il pesce, ecco invece la versione del risotto con i carciofi e gamberetti: dovrete solo seguire la ricetta base e a parte far dorare i gamberetti in olio con uno spicchio di aglio e unirli a fine cottura. Delicato e unico anche il risotto con carciofi e bianchetti. Per dare sapore ecco poi due idee davvero uniche: il risotto carciofi e funghi, per cui vi basterà aggiungere dei funghi, meglio porcini, in cottura, e il risotto carciofi e salsiccia, in cui dovrete aggiungere in cottura, insieme ai carciofi dei pezzi non troppo grossi di salsiccia.

Parole di Serena Vasta

Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.