Di Carmela Giglio | Giovedì 3 luglio 2014

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Il pinzimonio di verdure è la ricetta di un semplice e leggero aperitivo o antipasto che può essere personalizzato a seconda dei gusti. Il piatto consiste in un misto di verdure crude tagliate a pezzetti o a bastoncini da intingere in un condimento a base di olio extravergine di oliva e altri ingredienti a scelta. La salsina con cui condire il pinzimonio, infatti, può essere realizzata abbinando all’olio extravergine di oliva altri ingredienti a scelta come peperoncino, erbe aromatiche, yogurt, aceto, pepe e cosi via. Anche per quanto riguarda la scelta delle verdure potete sbizzarrirvi! Optate tuttavia per verdure fresche e di stagione.
Ingredienti
- Sedano bianco 2 coste
- Ravanelli 12
- Peperoni 1/2 rosso e 1/2 giallo
- Carote 2
- Finocchi 1
- Radicchio 1
- Olio di oliva extravergine (q.b.)
- Condimenti a scelta (q.b.)
Preparazione
Per preparare il pinzimonio di verdure, scegliete due gambi di sedano teneri ed eliminate le foglie poste sulle estremità e gli eventuali filamenti. Tagliate poi i gambi in due parti e ricavate dei bastoncini della stessa lunghezza. Passate poi al finocchio, quindi, eliminate le estremità e le foglie esterne più dure e tagliatelo prima in 4 e poi in otto parti.
A questo punto, dai peperoni eliminate i filamenti e le parti bianche interne e spuntate le estremità per renderli regolari. Tagliate poi gli ortaggi a listerelle e passate ai ravanelli eliminando le foglie poste alla base.
Eliminate le estremità delle carote e poi tagliatele a bastoncini della stessa lunghezza. Infine, eliminate anche le foglie più esterne del radicchio e staccate le rimanenti dalla base. Servite il pinzimonio di verdure in piccole monoporzioni. Ricordate di servire una ciotolina contenente olio extravergine d’oliva per ogni commensale e al centro della tavola disponete altre ciotoline con condimenti vari. In questo modo, ogni commensale potrà condire le verdure a seconda dei propri gusti.
Consigli
Per preparare il pinzimonio utilizzante soltanto verdure fresche, tenere e di stagione. Ricordate sempre di lavarle accuratamente sotto acqua corrente. Inoltre, potete personalizzare il condimento a seconda dei vostri gusti utilizzando alcuni ingredienti come limone, aceto, pepe, senape, erbe aromatiche e yogurt. Infine, potete arricchire il pinzimonio con altre verdure a scelta come carciofi, indivia belga, lattuga, cetrioli, avocado, cipollotti freschi e cipolle rosse di Tropea.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.