Di Maria Teresa Lenoci | 27 Marzo 2011

- facile
- 50 minuti
- 6 Persone
- 300/porzione
La pinza è un dolce pasquale tipico della zona triestina. Buono, leggero e soffice è un dolce che si serve così com’è e può essere anche accompagnato con marmellata oppure con una crema al cioccolato. Si serve o si regala nel periodo pasquale e perciò può essere molto utile per portare un po’ di tradizione in tavola.
Ingredienti
- Farina 1 kg
- Acqua 300 ml
- Uova 2
- Tuorli 3
- Lievito di birra 40 gr
- Zucchero 220 gr
- Burro 150 gr
- Vaniglia 1 fialetta
- Limone 1
- Sale 1 cucchiaino
Preparazione
Versare l'acqua tiepida in una terrina e scioglierci il lievito di birra. Unire la farina e mescolare bene, si deve ottenere un composto piuttosto liquido. Lasciar lievitare per circa 30 minuti.
Versare il composto nell'impastatrice e avviarla. Man mano aggiungere tutti gli altri ingredienti (tranne il burro) alternandoli in piccole quantità di ciascuno. Lavorare bene l'impasto finché non risulterà omogeneo. A questo punto aggiungere il burro a pezzetti a temperatura ambiente e lavorare ancora in modo che si amalgami bene.
Lasciare l'impasto nella ciotola e farlo lievitare in un luogo abbastanza tiepido per circa 1 ora. Togliere l'impasto dalla ciotola dell'impastatrice, dividerlo in quattro parti e far lievitare per un'altra ora.? Foderare una placca con la carta forno, sistemarci sopra i quattro panetti, spennellarli con un tuorlo d'uovo sbattuto leggermente e incidere una Y sulla loro superficie. Cuocere a 150/160° per un 30 minuti.
Consigli
Lasciar raffreddare e spolverare a piacere con zucchero vanigliato.- Tag:
- Pasqua
Parole di Maria Teresa Lenoci