Di Serena Vasta | Lunedì 13 giugno 2011

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
542/porzione
La pasta con i gamberoni è un primo piatto tipico della cucina italiana, è famoso in tutta la nostra Penisola ma viene proposto soprattutto nelle zone di mare dove è possibile trovare spesso i crostacei freschi, appena pescati. La pasta con i gamberoni si prepara facilmente in casa perchè non è una ricetta elaborata, anzi è molto rapida, inoltre se ci si limita con l’utilizzo dell’olio, è anche leggera, perfetta per una cena estiva.
Ingredienti
- Pasta del tipo spaghetti o vermicelli 400 gr
- Gamberoni freschi 500 gr
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino rosso 1
- Olio qb
- Prezzemolo qb
- Sale qb
- Pomodori Pachino 250 gr
Preparazione
Sbucciate l'aglio e lasciatelo intero in modo che poi sia facile eliminarlo. Prendete una padella antiaderente grande oppure un tegame e mettete mezzo bicchiere di olio, l'aglio e un ciuffo di prezzemolo, soffriggete a fuoco vivace per qualche minuto.
Quando l'aglio si sarà imbiondito (attenzione a non farlo bruciare), toglietelo e mettete in padella i gamberoni precedentemente ben lavati e asciugati, fateli rosolare per cinque minuti e poi toglieteli dalla padella.
Tenete da parte qualche gamberone intero da usare per le decorazioni finali, metteteli in un piatto e copriteli per tenerli in caldo. Eliminate il carapace da tutti gli altri gamberoni - leggete in basso i consigli su come pulire i gamberoni - in modo che poi mangiarli sia facile e soprattutto piacevole per tutti, anche per i bimbi e per chi non è proprio bravissimo a sbucciare i crostacei con coltello e forchetta.
Nel frattempo lavate benissimo i pomodori Pachino e tuffateli in acqua bollente per un minuto, poi togliete la pellicina e versate la polpa nella padella dovete avete cotto i gamberoni, aggiungete il sale e fateli scottare 2 minuti, unite i gamberoni puliti e cuocete per circa 5 minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e poi versate la pasta, non troppo sgocciolata, nella padella. Fate saltare tutto insieme qualche minuto, in modo che gli spaghetti assorbano il sughetto dei gamberoni, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.
Mettete la pasta nei piatti e decorate ogni porzione con i gamberoni interi che avevate messo da parte e con un ciuffo di prezzemolo lavato e asciugato.
Consigli
Ecco come pulire i gamberoni per gustare al meglio la pasta con questi crostacei. Non è un’operazione complicata, ma bisogna seguire qualche semplice accorgimento. Lavate molto bene i gamberoni, sciacquandoli sotto l’acqua corrente. Eliminate le zampe, togliete il guscio aiutandovi con le dita, lasciando però l’ultimo anello e la coda.Togliete il budellino (il filo nero) estraendolo delicatamente e procedete così per ogni gamberone.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.