Di Serena Vasta | 16 Dicembre 2010

- facile
- 2 giorni
- 12 Persone
- 560/porzione
Il panone bolognese è una preparazione molto particolare che si prepara sin dai tempi antichi in occasione del Natale, è chiamato anche Panone di Natale e si serve nella notte del 24 dicembre, è immancabile nelle tavole della gran parte dei cittadini dell’Emilia Romagna. Il panone ha origini molto antiche legate al territorio, è fatto con gli ingredienti tipici della città di Bologna come la mostarda di Bologna, i fichi ed il miele che erano prodotti nelle campagne locali. Il panone richiede una preparazione molto lunga perchè è estremamente ricco di ingredienti e presenta anche moltissimo lievito, ne ha circa il doppio di una torta normale. Provatelo anche voi!
Ingredienti
- farina 3,5 kg
- zucchero 1,5 kg
- burro 800 gr
- uova intere 14
- lievito 7 bustine (da 25-30g)
- limoni 4
- zucchero vanigliato 200 gr
- cacao amaro 150 gr
- cacao zuccherato 150 gr
- cioccolato fondente tagliato grossolanamente 350 gr
- mostarda di mele cotogne 400 gr
- liquore di mandorle amare qb
- frutta candita mista a cubetti 800 gr
- cedro candito 700 gr
- ciliegie candite rosse e verdi 600 gr
- arancia candita 400 gr
- noci 700 (peso prima di sgusciarle)
- arachidi 800 gr (peso prima di sgusciarle)
- uvetta sultanina 700 gr
- mandorle spellate 800 gr
- fichi secchi sminuzzati 700 gr
- latte 2 l
- vino bianco 1 bottiglia
- miele qb
Preparazione
Prendete una ciotola grande e mettete la frutta candita mista, il cedro candito, le ciliegie candite, le arance candite, le noci, le arachidi, le mandorle, i fichi secchi e l'uvetta sultanina, aggiungete il vino e poi fate riposare per una notte intera. Poi scolatela.
Sciogliete il burro e poi prelevate la scorza dei limoni. Tenete da parte gr. 350 di cedro candito, l'arancia candita, le ciliegie candite, gr. 200 di mandorle e gr. 150 di cioccolato fondente per guarnire il panone. Prendete un'altra ciotola e mettete il cedro tagliato a pezzetti e poi mescolatelo insieme alle mandorle, le noci e le arachidi, aggiungete tutti gli altri ingredienti tranne quelli tenuti da parte per la decorazione, versate il latte, impastate bene fino ad avere un composto omogeneo e soffice. Fate lievitare fino al raddoppio per circa 2 ore.
Prendete degli stampi e copriteli con l'alluminio, stendete la pasta ad uno spessore di 2,5 centimetri e metteteli in una teglia, poi decorate con le mandorle, il cioccolato a pezzi, il cedro, l'arancia e le ciliegie e fate lievitare per altre 2 ore. Cuocete in forno caldo a 180°C per un'oretta.
Consigli
Il panone è un’ottima idea regalo di Natale.- Tag:
- Natale
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.