Di Paola Vernacchio | 17 Ottobre 2013

- media
- 40 minuti
- 10 Persone
- n.d.
Se volete cimentarvi in un dessert davvero unico e spaventoso, provate la ricetta di Halloween con occhi insanguinati, dolcissime palline di ricotta e biscotti secchi ricoperte di cioccolato bianco e decorate ad hoc per sembrare occhi spaventosi. Il procedimento è molto semplice e veloce: una volta ottenuta la base con un composto di ricotta e biscotti, si passa alla decorazione con colorante alimentare, caramelle e bottoni di cioccolato, il risultato è un bocconcino delizioso, in perfetta armonia con la festa più terrificante dell’anno. Gli occhi insanguinati sono l’ideale per offrire ai vostri ospiti un dessert davvero unico e per far divertire (e spavenatre) grandi e piccini.
Ingredienti
- Ricotta 300 gr
- Biscotti secchi 100 gr
- Cioccolato bianco 400 gr
- Bottoni di cioccolato colorati 30
- Cioccolato fondente 80 gr
- Zucchero a velo 150 gr
- Uova 1 albume
- Colorante alimentare rosso q.b.
Preparazione
Mescolate in una ciotola la ricotta e i biscottii secchi precedentemente tritati. Sciogliete a parte a bagnomaria 50 gr di cioccolato bianco, lasciatelo intiepidire e aggiungetelo all'impasto. Mescolate energicamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
Con l'impasto ottenuto formate con le mani palline di un diametro di circa 3 cm, schiacciatele leggermente la base, ponetele in una teglia foderata di carta da forno e lasciatele in freezer per 20 min.
Intanto sciogliete la restante parte di cioccolato bianco a bagnomaria, fino a raggiungerne una completa fusione, e lasciate intiepidire.
Una volta che le vostre palline sono rapprese e ben formate, immergetele nel cioccolato bianco e, aiutandovi con una forchetta, togliete il cioccolato in eccesso e riponete le praline sulla teglia.
Prima che il cioccolato si rapprenda, ponete immediatamente un bottone di cioccolato sulla punta di ogni occhietto e lasciate raffreddare per 15 minuti in frigorifero in modo che il cioccolato bianco diventi un tutt'uno con l'impasto base.
Nel frattempo preparate la glassa rossa: montate a neve l'albume, setacciate lo zucchero a velo e aggiungete il colorante fino a raggiungere un rosso molto intenso.
Una volta che gli occhietti sono abbastanza duri, sciogliete il cioccolato fondente e, con l'aiuto di una sac-a-poche, disegnate la pupilla su ogni confetto colorato. Con la glassa, invece, decorate le palline con fili irregolari che dalla base arrivano all'iride.
I vostri mostruosi occhi sono pronti! Non vi resta altro che servirli e spaventare deliziosamente i vostri ospiti!
Consigli
Potete realizzare l’iride anche con della crema colorata con diversi tonalità e formare la pupilla con delle gocce di cioccolato. Se invece volete dare un aspetto ancora più strano ai vostri occhietti, bagnate le praline nel cioccolato fondente e disegnate iride e pupilla con bottoni gommosi bianchi e verdi, l’effetto sarà terrificante! Mantenete i vostri occhietti in frigorifero fino al momento di servirli.- Tag:
- Halloween
Parole di Paola Vernacchio