Di Serena Vasta | 6 Giugno 2012

- facile
- 10 minuti
- 4 Persone
- 350/persona
La mousse di tonno è una ricetta leggera e veloce. In dieci minuti avete preparato un semplice spuntino oppure un goloso antipasto da servire su calde fette di pane tostato. Questa mousse è molto appetitosa e contiene anche un basso apporto calorico, noi la prepareremo con il Philadelphia ma ci sono anche tante altre varianti. Gli ingredienti sono facili da reperire e come vedrete dovete usare un mixer per miscelarli, frullate a piacere fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Ingredienti
- Tonno 200 gr
- Philadelphia light 100 gr
- Capperi 1 cucchiaio
- Acciughe 2 filetti
- Origano 1 pizzico
- Limone 1
- Pane q.b.
Preparazione
Per fare questa ricetta potete usare il tonno che preferite, all'olio o naturale, ma anche in scatola o nei barattolini di vetro, quest'ultimo costa un po' di più quindi magari è meglio usarlo quando il tonno lo mangiamo da solo come secondo. Riunite nel mixer il tonno ben sgocciolato e il Philadelphia Light, poi unite i filetti di acciuga ben sgocciolati, il succo e la scorza grattugiata di mezzo limone, l’origano ed i capperi sciacquati ed asciugati. Frullate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una mousse omogenea e cremosa.
Mettete la mousse in una ciotola, copritela con un foglio di pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti. Se avete molta fretta potete usare la mousse anche subito, ma il riposo è vivamente consigliato.
Tostate delle fettine di pane e servitele tiepide con la mousse di tonno ed il limone rimasto tagliato a spicchietti.
Consigli
Decorate a piacere con una fogliolina di prezzemolo.Mousse di tonno con caprino e ricotta
Ingredienti: 100 gr di ricotta, 100 gr di caprino, 300 gr di tonno sott’olio, 4 filetti di acciuga, il succo di mezzo limone, 5 capperi, 3 cucchiai di olio, sale qb, pepe qb Preparazione: Prendete il mixer e mettete dentro la ricotta, il caprino, il tonno sott’olio ben sgocciolato, i filetti di acciuga sgocciolati, il succo di limone, sale, pepe, olio e i capperi. Frullate bene tutti gli ingredienti per circa 2 minuti fino ad avere una cremina omogenea e liscia senza parti intere. Dividete la mousse in quattro ciotoline monoporzione e decorate con un filetto di acciuga o con un cappero. Mettete le ciotoline in frigorifero per 30 minuti e tenetele lì fino al momento di servire, soprattutto in estate. Se non vi piacciono potete anche non mettere i capperi. Ecco delle ricette per rendere speciale una semplice mousse al tonno: Vol au vent con mousse al tonno Limoni farciti con mousse di tonnoParole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.