Minestrone con pasta

[introduzione]
La ricetta del minestrone con pasta è un must dei periodi freddi, per lo più invernali, in cui si cercano piatti caldi da consumare sia a pranzo che a cena. Il minestrone con pasta è, inoltre, un piatto completo che vi sazierà per ore. Perfetto se siete a dieta ma non solo. Se preferite evitare la pasta potete sostituirla con dei crostini di pane o con del riso, e avrete, anche in questo caso, un piatto caldo, nutriente e gustoso.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • 200 gr di patate
  • 200 gr di fagioli
  • 6 pomodorini
  • 2 carote
  • 3 zucchine
  • 200 gr di spinaci
  • Zucca Q.B.
  • Sale Q.B.
  • Olio Q.B.
  • Acqua Q.B.
  • 350 gr di pasta

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa lasciare in ammollo i fagioli per una notte. Poi scolateli e fateli cuocere in un tegame con acqua per circa 50 minuti.
  2. Nel frattempo lavate e tagliate tutte le altre verdure. Tritate la cipolla e fatela imbiondire con un po’ d’olio in una pentola abbastanza grande.
  3. Appena la cipolla sarà dorata aggiungete i pomodorini e tutte le altre verdure a pezzetti.
  4. Aggiungete l’acqua fino a coprire tutte le verdure, mettete il sale e lasciate cuocere per un’ora circa con un coperchio.
  5. Assaggiate per assicurarvi che le verdure siano cotte e aggiungete la pasta a piacere. Fate cuocere la pasta insieme al minestrone per il tempo di cottura necessario e indicato nella confezione.
  6. Spegnete il fuoco e servite ancora caldo.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete aggiungere una spolverata di parmigiano su ogni piatto per insaporirlo maggiormente.

Varianti

Le varianti sul tipo di pasta sono numerosissime. Utilizzate quella che più preferite oppure scegliere il riso. Se siete a dieta o se pensate che il minestrone con la pasta faccia ingrassare, e quindi lo evitate il più possibile, vi consigliamo invece di provare il minestrone con pasta integrale, ricco di fibre, che farà bene alla vostra linea.
Se temete che il minestrone con pasta abbia calorie eccessive e volete limitarle, la soluzione è quella di evitare di utilizzare le patate e limitare la quantità di pasta. In questo modo vi assicurerete un piatto sano, nutriente e gustoso. Altro consiglio utile è di aggiungere l’olio solo a fine cottura.
Una ulteriore variante, che vi permetterà di dimezzare i tempi, è quella del minestrone con pasta fatto con la pentola a pressione. In questo caso riuscirete ad avere il vostro minestrone pronto in circa 30 minuti.

Conservazione

Potete conservare il minestrone con pasta in frigorifero per 24 ore e scaldarlo poco prima di portarlo in tavola.

Photo by Robert Judge /CC BY

[/consigli]

Gestione cookie