Di Serena Vasta | 18 Maggio 2011

- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- 160/porzione
La millefoglie è un dolce buonissimo, ma con lo stesso principio si preparazione si possono fare anche delle ottime ricette salate, oggi, ad esempio, vediamo come fare una favolosa millefoglie di salmone e lattuga, un secondo piatto leggero e buonissimo perfetto anche per chi è a dieta. Questo piatto, volendo, potrebbe essere servito anche come antipasto chic, è buono e molto semplice e potete anche farlo nella versione fresca, e senza cottura, indicata nei nostri consigli.
Ingredienti
- salmone tagliato a carpaccio 200 gr
- lattuga romana 1
- olio qb
- yogurt greco 4 cucchiai
- sale qb
- pepe rosa qb
Preparazione
Lavate bene la lattuga e asciugate tutte le foglie, quelle più grandi tagliatele a metà. Prendete una teglia e mettete 4 quadrati di carta da forno e in ognuno mettete una foglia di lattuga.
Fate delle millefoglie alternando strati di lattuga (anche due) con le fettine di salmone, procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti. Condite con olio e sale.
Passate le millefoglie in forno caldo a 200°C per 5 minuti. Decorate con lo yogurt e con le bacche di pepe rosa e servite.
Consigli
Se volete potete anche fare questo piatto in versione fredda usando lattuga, salmone affumicato e maionese, oppure la salsa di yogurt.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.