Di Anita Borriello | 21 Luglio 2022

Foto Shutterstock | Oxana Denezhkina
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
400/porzione
L’insalata di riso è la ricetta estiva per eccellenza: buona, colorata e super facile da preparare! Questo piatto estivo si presta a qualsiasi tipo di personalizzazione. La ricetta, infatti, può essere preparata con tantissimi ingredienti da scegliere ed abbinare sapientemente. Quindi, spazio alla fantasia e alla creatività! In ogni caso, fate attenzione alla cottura del riso all’insalata che deve essere scolato al dente. Inoltre, questo gustoso piatto unico può essere anche preparato in anticipo e gustato al momento opportuno. L’insalata di riso è quindi perfetta per un pranzo al sacco, un picnic, una scampagnata, da portare in ufficio o da consumare sulla spiaggia o in montagna.
Ingredienti
- 300g di Riso
- 80g di Cetriolini sott'aceto
- 150g di Groviera
- 80g di Olive
- 150g di Peperoni
- 80g di Piselli
- 150g di Pomodori
- 6g di Erba cipollina
- 100g di Wurstel
- 200g di Tonno
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine di oliva
Preparazione
Partite mettendo a bollire dell'acqua in una pentola dai bordi alti e, quando avrà raggiunto il bollore, salatela e calate il riso.
Mentre il riso cuoce, preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno per condire l'insalata. Innanzitutto mettete a cuocere i piselli in acqua bollente per circa 10 minuti.
Tagliate i wurstel e i cetriolini sott'aceto e le olive denocciolate a rondelle e metteteli da parte.
Tagliate poi i peperoni, i pomodori ed il groviera a cubetti.
Infine tritate finemente l'erba cipollina.
In una ciotola abbastanza capiente versate tutti gli ingredienti sminuzzati ed aggiungete anche i piselli, le olive, il tonno e l'erba cipollina tagliata finemente.
Quando il riso sarà cotto, scolatelo e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
A questo punto unite il riso agli ingredienti già pronti e mescolate il tutto per amalgamare gli ingredienti.
Aggiustate di sale e condite con un filo di olio extravergine di oliva.
Coprite l’insalata di riso con della pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un'ora affinché si raffreddi e si insaporisca per bene.
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco sono le sue più grandi passioni.