Di Elvira Pignieri | 13 Luglio 2017

- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- n.d.
La ricetta dell’insalata di bulgur e quinoa è l’ideale per chi d’estate non ha voglia di passare ore ai fornelli. Infatti, questa insalata mediorientale di bulgur e quinoa è davvero veloce da preparare ed in poche mosse otterrete un piatto unico leggero e gustoso. Potete apprezzare questo piatto anche se siete a dieta, perché bulgur e quinoa sono poveri di calorie, specialmente il bulgur. Vediamo dunque come realizzare questa insalata fredda di bulgur e quinoa, che peraltro è una gustosissima ricetta vegetariana.
Ingredienti
- 200g di bulgur
- 150g di quinoa
- 200g di pomodorini
- 150g di olive nere
- 50g di capperi
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. di sale
- q.b. di origano fresco
Preparazione
Mettete a cuocere i cereali in abbondante acqua salata. Potete cuocerli insieme dato che hanno gli stessi tempi di cottura. Bulgur e quinoa spesso li trovate in vendita già miscelati ed hanno il pregio di una cottura veloce, circa dieci minuti.
Lavate i pomodorini, tagliateli a dadini e poneteli in una ciotola.
Denocciolate le olive nere, tagliatele a rondelle ed aggiungetele nella ciotola con i pomodorini.
Sciacquate i capperi eliminando il sale in eccesso ed uniteli al condimento.
Versate nella ciotola anche i cereali bolliti, aggiustate di sale e condite con olio extravergine di oliva.
Come tocco finale, aggiungete dell'origano fresco, mescolate e gustate l'insalata di bulgur e quinoa.
Consigli
Lasciate raffreddare l’insalata in frigorifero per 20/30 minuti prima di servirla.Varianti
Vi suggeriamo di provare l’insalata di bulgur e quinoa con zucchine, un’altra variante fresca e leggera di questa insalata dal sapore mediorientale. Con questi cereali potete anche cucinare le polpette di bulgur e quinoa: un secondo piatto vegano, assolutamente gustoso e da sperimentare.Conservazione
L’insalata di bulgur e quinoa può essere tranquillamente conservata in frigorifero fino a 3 giorni oppure preparata in anticipo. Vi raccomandiamo però di tenerla coperta con della pellicola trasparente.Vini da abbinare
In abbinamento a questa insalata fredda a base di cereali, vi consigliamo un vino rosè e frizzantino come un rosato da uve Granaccia, prodotto in Liguria.Foto di Patrizia Alunni
Parole di Elvira Pignieri