Insalata con uva, caprino e noci

[introduzione]
Conoscete la ricetta dell’insalata con uva, caprino e noci? E’ perfetta da preparare nel periodo di fine estate o autunno, quando l’uva abbonda e si ha ancora voglia di pasti freschi ma al tempo stesso saporiti. Questa insalata con uva, caprino e noci spezzerà la monotonia delle solite insalate tristi e vi conquisterà al primo boccone, ne siamo certi. Ecco come prepararla.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 500 gr di valeriana o insalata a scelta
  • un grappolo d’uva bianca matura
  • un grappolo d’uva nera matura
  • una confezione di caprino
  • 100 gr di noci
  • Olio EVO Q.B.
  • Sale Q.B.
  • Crema di Aceto balsamico Q.B.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Lavare l’insalata e metterla in una insalatiera capiente.
  2. Sgusciare le noci una per una, tagliarle a metà e aggiungerle all’insalata.
  3. Condire con l’olio extravergine e un po’ di sale.
  4. Lavare adesso l’uva e, se si tratta di uva con semi, dedicarsi a togliere i semi da ogni acino.
  5. Aggiungere quindi l’uva all’insalata e mescolare bene, in modo da condirla in tutte le parti.
  6. A questo punto manca solo il tocco finale: la crema di aceto balsamico e il caprino. Aggiungete un po’ di crema di aceto balsamico e mescolate ancora.
  7. Prendete il caprino e aggiungetelo sull’insalata a pezzettini. Abbondate se vi piace molto, mettetene giusto un po’, invece, se il sapore del caprino vi stanca.
  8. Adesso la vostra insalata è pronta da servire a tavola.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete aggiungere anche un po’ di pepe nero e servire l’insalata in piatti singoli creando una decorazione con la crema d’aceto balsamico.

Varianti

Le varianti di questa ricetta possono essere: insalata di uva e formaggio, evitando quindi le noci se non vi piacciono o se siete allergici, oppure potete preparare semplicemente l’insalata di uva e noci , eliminando dagli ingredienti il caprino, o in alternativa potete sostituirlo con un’altra fonte di proteine. Una buona idea può essere l’insalata di pollo, uva e noci.
Non vi piacciono le noci? Altra opzione interessante è l’insalata di uva mandorle.

Conservazione

E’ una piatto da preparare e mangiare subito, ma se ne avete preparato un po’ troppo e volete conservarlo è importante lasciarlo in frigo e consumarlo entro 24 ore.

Vini da abbinare

Consumate questa insalata con un bicchiere di vino bianco fruttato e fresco.

Photo by Emma / CC BY

[/consigli]

Gestione cookie