[introduzione]
E’ estate piena, cosa c’è di meglio di un frullato di frutta? La ricetta del frullato di anguria e melone è il top nelle giornate calde: rinfresca, idrata e ci delizia con questi sapori tipicamente estivi. Spesso si acquista il melone o l’anguria e si ha difficoltà a consumarlo in pochi giorni, questa è una buona soluzione per consumarlo velocemente e con gusto.
Inoltre negli ultimi tempi i frullati e gli smoothies sono davvero molto in voga, possono essere sostituiti al classico spuntino a base di gelato che tanto piace quando la temperatura è molto alta.
Il frullato di anguria e melone si prepara molto velocemente ed è sempre molto apprezzato. Ecco come farlo.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 6 fette di melone
- 200 gr di polpa di anguria
- Ghiaccio Q.B.
- 2 bicchieri di Succo d’arancia
- 8 Foglie di menta
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Tagliate l’anguria a fette e pesate il quantitativo necessario per la preparazione del frullato.
- Togliete, con l’aiuto di un coltello o di un cucchiaino, i semini dell’anguria.
- Tagliate anche le fette di melone,riducete a cubetti e assicuratevi anche in questo caso di togliere i semi.
- Prendete adesso un frullatore e mettete dentro sia il melone che l’anguria.
- Aggiungete il succo d’arancia e mixate il tutto.
- Appena il composto apparirà omogeneo e la frutta sarà stata frullata completamente, versate nei bicchieri o in una brocca e decorate con le foglie di menta fresca.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Questo frullato dà il massimo se bevuto freddo, per cui assicuratevi di utilizzare sia il melone, che l’anguria e il succo d’arancia precedentemente raffreddati in frigo per qualche ora. In alternativa, se la frutta non è fredda, non servite subito ma lasciate raffreddare in frigorifero. Altra buona opzione è aggiungere dei cubetti di ghiaccio.
Varianti
Le varianti di questo frullato possono essere davvero tante e possono dipendere dai gusti o dalla frutta che avete in casa.
Molto apprezzato è il frullato pesca melone e anguria, i tre sapori si sposano perfettamente e il risultato è davvero molto dissetante e rinfrescante.
Se invece non vi piace il melone potete ripiegare su un frullato di anguria e banana.
Potete utilizzare un frullato di questo tipo anche per sostituire un pranzo, se siete al mare ad esempio. In questo caso consigliamo di aggiungere anche due palline di gelato alla vaniglia o alla frutta e risulterà molto più nutriente.
Conservazione
Si consiglia di conservare in frigorifero e consumare entro 24 ore.
[/consigli]