Di Salmastra | Venerdì 11 ottobre 2013

-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
n.d.
Le dita di strega salate di Halloween sono diventate un must che non può mancare in tavola il 31 ottobre, e sia che stiate pianificando di invitare i vostri amici per un aperitivo in cui sfiziarvi, o che dobbiate accompagnare il vostro bimbo in qualche ludoteca per una festa a tema, questa ricetta è perfetta per lasciare tutti a bocca aperta, senza tralasciare il fatto che si presta a una preparazione facile e veloce. La versione salata, poi, è perfetta da abbinare a salsine in cui intingere le dita di strega: il ketchup è consigliato a chi piace, perchè così darà l’idea del sangue che cola sulle dita, in linea col mood halloweeniano!
Ingredienti
- farina tipo 00 300 gr
- olio extravergine d'oliva 90 ml
- latte 100 ml
- uova 2 tuorli
- burro 150 gr
- mandorle pelate 50 gr
- sale q.b
- pepe 1 pizzico
Preparazione
Mettere in una ciotola la farina setacciata, aggiungendo il sale, un pizzico di pepe, il latte intiepidito leggermente e cominciate ad amalgamare il tutto, aggiungendo pian piano l'olio, i tuorli d'uovo e il burro ammorbidito e lasciato fuori dal frigo. Una volta ottenuto un composto omogeneo lavorarlo ben bene sino a quando non vi sembrerà della consistenza perfetta, quindi fatene una palla e conservatela in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180° e mettete le mandorle a tostare su una teglia ricoperta con carta forno. Quando saranno lievemente scurite potete tirarle fuori e aspettare che si freddino. Togliete l'impasto dal frigorifero e stendetelo su un piano di lavoro ben pulito, ricavando dalla pasta tanti cilindri dello spessore di un centimetro e mezzo. Queste saranno le vostre dita di strega salate.
Una volta pronti i vostri cilindretti, potete smussarne la parte superiore per dare la forma delle dita vere e proprie, allungandole per renderle più mostruose e praticando lievi incisioni per simulare le falangi, quindi inserite le mandorle a mo' di artiglio. Infornate per un quarto d'ora circa, stando attenti che non si brucino.
Consigli
La ricetta delle dita di strega salate di Halloween si presta a diverse rivisitazioni, tra cui quella che prevede un ripieno molto semplice. Basta lavorare un pò di ricotta fresca con un cucchiaio d’olio e uno di passata di pomodoro, quindi riempire i cilindretti di pasta stesi col matterello e riavvolgerli.Parole di Salmastra