Di Maria Teresa Lenoci | Martedì 17 gennaio 2012

-
media
-
1 ora
-
6 Persone
-
550/porzione
La crostata meringata alle fragole, ecco la vostra idea per San Valentino. Questo dolce, infatti, è davvero particolare e vi aiuterà a stupire. La base di pasta frolla, la crema al limone all’interno e la meringa in superficie permettono un’esperienza dei sensi unica. A concludere le deliziose fragole, frutti dolci e succosi, creeranno un sapore unico ed inaspettato.
Ingredienti
- Farina 300 gr
- Burro 200 gr
- Zucchero 320 gr
- Tuorli 5
- Sale 1 pizzico
- Fecola di patate 3 cucchiaini
- Limone 3
- Albumi 4
- Zucchero a velo 120 gr
Preparazione
In una terrina impastate con le mani la farina, il burro, 200 gr di zucchero, il sale e 3 tuorli, formate una palla di pasta, rivestitela di pellicola trasparente emettetela in frigorifero per 30 minuti. Preparate la crema così: in una pentola mettete 120 gr di zucchero con la fecola, 2 tuorli, il succo di 3 limoni e la scorza grattugiata di 2 limoni.
Mettete su fiamma bassa, mescolando, cuocete 2 minuti circa da quando comincia bollire. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto. Togliete la pasta frolla dal frigo, stendetela e foderateci uno stampo imburrato e infarinato.
Punzecchiate la pasta con una forchetta, ricopritela con carta forno e mettete su di essa un pugno di fagioli secchi. Cuocetela in forno preriscaldato per 30 minuti circa, quindi eliminate carta e fagioli e fatela raffreddare. Spalmate sulla crostata la crema al limone.
Montate a neve 4 albumi, poi incorporatevi a pioggia, poco alla volta, lo zucchero a velo. Con un cucchiaio distribuite la meringa sulla crostata. Mettete la crostata in forno, dopo aver acceso il grill e togliete quando la meringa si sarà rassodata e apparirà colorita.
Consigli
Guarnire con fragole fresche tagliate a pezzetti.Parole di Maria Teresa Lenoci