Di Carmela Giglio | Giovedì 4 maggio 2017

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
605/porzione
Ingredienti
- farina 250 gr
- fragole e fragoline 500 gr
- cacao 50 gr
- uova 2 intere + 1 tuorlo
- zucchero 120 gr
- burro 200 gr
- cioccolato fondente 300 gr
- panna fresca 3 dl
- latte 1,2 dl
Preparazione
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della pasta frolla al cacao: impastate la farina con il burro a pezzetti, il cacao, il tuorlo e lo zucchero fino ad avere un composto compatto.
Con l’impasto ricavato formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e fatelo riposare in frigo almeno per mezz'ora.
A questo punto, prendete l’impasto dal frigo e stendetelo con il mattarello: la pasta dovrà risultare dello spessore di circa 1 cm.
Imburrate ed infarinate una teglia per crostata e copritela con la pasta frolla al cacao. Eliminate con un coltello eventuali eccessi di pasta frolla.
Cuocete in forno caldo a 190°C per 15 minuti: attenti al tempo di cottura perché può bruciare facilmente.
A questo punto dedicatevi alla preparazione della crema al cioccolato. Prendete una pentola e mettete latte e panna; portate a ebollizione e aggiungete il cioccolato a pezzettini.
Mescolate il cioccolato per farlo sciogliere e aggiungete le uova sbattute. Cuocete per qualche minuto fino a formare una crema omogenea.
Prendete la base di frolla, mettete dentro la crema al cioccolato avendo cura di distribuirla in maniera omogenea.
Completate la cottura in forno per altri 15 minuti, poi sfornate la crostata e fatela raffreddare.
Una volta che la crostata si è completamente raffreddata, decoratela con le fragole e le fragoline di bosco.
Consigli
La crostata con crema di cioccolato e fragole può essere conservata in una tortiera per qualche giorno. In occasione della festa della mamma, provate anche la mousse di cioccolato e fragole: un dessert elegante e davvero saporito.Varianti
Esistono tante varianti della crostata cioccolato e fragole. Vi consigliamo di provare la ricetta della crostata di cioccolato e marmellata di fragole: in questa ricetta la marmellata di fragole viene mescolata alla crema al cioccolato ed utilizzata per la decorazione finale.Foto di Hiroyuki Takeda
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.