Di Carmela Giglio | Giovedì 20 marzo 2014

-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
342/porzione
Le cotolette di seitan sono un piatto facilissimo da cucinare e molto sano: la ricetta è davvero semplicissima e piacerà anche ai bambini. Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali come farro o Kamut. Si tratta quindi di una ricetta perfetta per vegani e vegetariani, senza alcun ingrediente di origine animale. Provate a preparare questo piatto, decisamente diverso dalle classiche cotolette che siamo abituate a gustare.
Ingredienti
- Seitan 300 gr
- farina di ceci 2 cucchiai
- farina manitoba 2 cucchiai
- acqua minerale gasata 3 cucchiai
- succo di limone 1 cucchiaino
- fetta biscottata 1
- farina di mais 40 gr
- timo qb
- paprica mezzo cucchiaino
- olio di arachidi 200 ml
- semi di sesamo
Preparazione
Mettete la farina di ceci e la farina manitoba in una ciotola, aggiungete l'acqua gradualmente e mescolate bene per non far formare i grumi; unite anche il succo di limone e poi lasciate riposare il composto in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo tagliate il seitan a fettine sottili. Sbriciolate la fetta biscottata e mescolatela al timo tritato, al pepe, alla paprica e alla farina di mais. Passate le fette di seitan nella pastella e poi nel miscuglio con la fetta biscottata. Friggete le cotolette il olio bollente e poi cospargetele con i semi di sesamo.
Consigli
Per una cottura perfetta l’olio deve essere della temperatura giusta: evitate di cuocere troppo per non far annerire le vostre cotolette. Per un pranzo estivo molto leggero poi, consigliamo di servire le cotolette di seitan con un’insalatina mista: una ricetta vegana e vegetariana davvero ottima, che farà la felicità di chi ama mangiare sano.Cotolette di seitan al forno

Ingredienti
- seitan già pronto
- farina di ceci
- acqua
- pangrattato
- sale
- spezie per la panatura
Ricetta e preparazione
Tagliate il seitan a fette della dimensione che preferite. Mescolate l’acqua alla farina di ceci e, a parte, il pangrattato con le spezie che più vi piacciono. Ora impanate, passando le fette prima nella farina di ceci con acqua e poi nel pangrattato. Foderate una teglia di carta da forno, disponetevi le cotolette e poi infornate per 20 minuti a 170° girando a metà cottura quando cominciano a dorarsi. Servite le cotolette di seitan con una punta di senape o con una salsina per un tocco in più!
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.