Di Kati Irrente | 8 Marzo 2022

Foto Shutterstock | Julia-Bogdanova
-
media
-
6 ore
-
8 Persone
-
400/porzione
Siete alla ricerca di una ricetta della colomba pasquale facile da fare ma di sicuro successo? Allora seguiteci, vi diciamo come fare una colomba di Pasqua super soffice da portare in tavola o regalare ad amici e parenti. Questo è uno dei dolci di Pasqua tradizionali per eccellenza e prepararlo in casa non è affatto complicato, occorre solo avere un po’ di tempo per attendere la lievitazione dell’impasto. Se poi seguite la nostra ricetta semplificata passo passo, sarete certe del risultato. Ma andiamo a vedere come preparare la colomba pasquale e come farcirla con tante creme golose.
Ingredienti
- farina manitoba 300 gr
- zucchero 100 gr
- lievito di birra fresco 12 gr
- burro 100 gr
- latte 90 ml
- Cedro e arancia candita 100 gr
- uvetta 50 gr
- Arance 1 scorza
- Limone 1 scorza
- Uova 2
- Vanillina 1 bustina
- Farina di mandorle 100 gr
- farina di mais fioretto 20 gr
- Mandorle a scaglie (o intere) 50 gr
- Albumi 2
- Zucchero vanigliato 100 gr
- Zucchero di canna 50 gr
- granella di zucchero qb
- sale qb
Preparazione
Per iniziare la ricetta della colomba pasquale prendete una ciotola e metteteci la 250 gr di farina manitoba e lo zucchero, sciogliete il lievito nel latte tiepido e versatecelo lentamente sopra, cominciando a impastare con l'aiuto di un cucchiaio. Unite la scorza di arancia e limone, la vanillina e un pizzico di sale e impastate . Mettete a riposare il panetto coperto per 2 ore a temperatura ambiente
Riprendete l'impasto della colomba e unite la restante farina, impastate e unite un uovo alla volta e il burro, che andrete a incorporare a pezzetti lentamente, facendo assorbire il pezzo precedente prima di incorporare il successivo. Dovete ottenere un impasto liscio ed elastico, questo passaggio è importante, non abbiate fretta, ci vogliono almeno 15 minuti.
A questo punto, all'impasto ottenuto dovete aggiungere i canditi tagliati a pezzetti e l'uvetta ammollata (potete usare il succo dell'arancia). Impastate il tutto molto bene, mettete a lievitare coperto da pellicola per almeno 2 ore, fino al raddoppio del volume.
Dopo questo periodo prendete l'impasto con le mani per l'ultima volta e mettetelo nello stampo per colomba pasquale di cartone. Fate riposare e lievitare per 3 ore o fino a quando l'impasto arriva a 1,5 cm dal bordo dello stampo.
Potete ora preparare la glassa, mescolate la farina di mandorle con lo zucchero vanigliato e la farina fioretto, unite gli albumi, mescolate con un frullatore fino ad avere una glassa non troppo fluida, poi mettetela sulla colomba e stendetela uniformemente con una spatolina. Cospargete la superficie con le mandorle, la granella di zucchero e lo zucchero di canna.
Cuocete la colomba di Pasqua in forno preriscaldato a 160/170°C per circa 50 minuti. Se vedete che sta diventando scura coprite la colomba con un foglio di alluminio. Fate la prova stecchino prima di togliere dal forno, dopo averlo inserito nel dolce deve uscire completamente asciutto..
Togliete dal forno e fate raffreddare completamente per almeno 4 ore. Poi potete tagliare e servire la vostra colomba pasquale o incartarla e regalarla alle persone che amate.
Varianti della colomba di Pasqua

Foto Pixabay | lavaligiainviaggio

Foto Shutterstock | fiorellamacor
Come farcire la colomba pasquale

Foto Shutterstock | YouMediaWeb Publishing
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.