Di Carmela Giglio | Martedì 11 aprile 2017

-
media
-
5 ore
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Farina di manitoba 350 gr
- Zucchero semolato 100 gr
- Latte 50 ml
- Acqua 80 ml
- Gocce di cioccolato 100 gr
- Lievito di birra 25 gr
- Burro 80 gr
- Uova 2
- Sale q.b.
- Cioccolato fondente 500 gr
- Granella di nocciole 200 gr
Preparazione
Per preparare la ricetta della colomba al cioccolato per prima cosa sciogliete il lievito nel latte ed unitelo ad acqua, uova, farina e zucchero; versate tutto nell’impastatrice e azionatela. Man mano si formerà un impasto ben omogeneo e a questo punto potete inserire il burro: il burro deve essere morbido ma non sciolto e va aggiunto un cucchiaio alla volta. In ultimo aggiungete il sale, incorporatelo bene e trasferite l’impasto su un piano di lavoro.
Infarinate il piano di lavoro e iniziate a lavorare l’impasto con le mani fino a formare una palla omogenea. Mettete il vostro impasto nell’impastatrice e coprite: attendete il tempo di lievitazione fin quando l’impasto non raggiunge almeno il doppio delle sue dimensioni. A questo punto trasferite nuovamente l’impasto sul piano di lavoro ed incorporatevi le gocce di cioccolato: lavorate il tutto in modo che il cioccolato si distribuisca in maniera uniforme.
Dividete l’impasto in due metà uguali e prendete uno stampo da forno classico per colomba. Riempite lo stampo con l’impasto e lasciatelo nuovamente a lievitare per circa 3 ore. A questo punto siete pronti per infornare il dolce. Fate cuocere in forno a 180° per circa 45 min. Una volta sfornato e raffreddato copritelo con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e granelle di nocciole.
Consigli
Esistono moltissime varianti di questa deliziosa ricetta. Potete realizzare una variante sempre cioccolatosa aggiungendo anche del cioccolato bianco oppure potete decorare con pistacchi o granella di zucchero.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.