Di Serena Vasta | 2 Marzo 2011

-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
521/porzione
I cannelloni di radicchio e ricotta sono un primo piatto buonissimo e molto carino da portare in tavola, inoltre dato che questo piatto è a base di verdure e di ricotta è anche abbastanza leggero. I cannelloni di radicchio e ricotta sono buoni e anche molto semplici da fare in casa, la cosa molto positiva è che potete farli in anticipo, la sera prima o al mattino, e poi li scaldate in forno prima di servire. Seguite le istruzioni e gustate anche voi questi fantastici cannelloni.
Ingredienti
- cannelloni secchi 12
- ricotta 400 gr
- radicchio trevigiano 3 cespi
- mozzarella 200 gr
- uova 1
- parmigiano 80 gr
- noci 50 gr
- cipolle 2
- salvia qualche foglia
- burro 50 gr
- olio 5 cucchiai
- sale qb
- pepe qb
Preparazione
Tagliate il radicchio a listarelle. Sbucciate le cipolle e affettatele, rosolatele in un tegame a fuoco dolce con 4 cucchiai di olio per 4 minuti, mettete il radicchio e cuocete ancora per 5 minuti, aggiungete sale e pepe e procedete con la cottura fino a quando il radicchio sarà tenero.
Scottate i cannelloni in acqua salata per un minuto. Lavorate la ricotta a crema con l'uovo, il parmigiano, il radicchio, le noci, la mozzarella a dadini e un pochino di pepe. Farcite i cannelloni con questa crema e man mano metteteli in una pirofila unta con un po' di olio o di burro. Completate con dei fiocchetti di burro, coprite con l'alluminio e cuocete i cannelloni in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Togliete l'alluminio, aggiungete la salvia, e completate la cottura per altri 5 minuti.
Consigli
Se occorre potete accendere il grill per qualche minuto.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.