Di Elvira Pignieri | 27 Luglio 2017

- media
- 40 minuti
- 2 Persone
- n.d.
La ricetta del branzino al cartoccio è semplice e gustosa: un secondo piatto di pesce piacevole da gustare anche nella stagione estiva. Il branzino al cartoccio cotto al forno non è particolarmente difficile da cucinare e permette di esaltare la morbidezza e il sapore del pesce. Infatti, tutti gli aromi e l’umidità resteranno all’interno del cartoccio. Dunque, oltre che leggero, il branzino al cartoccio è un piatto saporito, grazie anche all’utilizzo di erbe aromatiche come il rosmarino o al profumo sprigionato dal limone. Vediamo come preparare i filetti di branzino al cartoccio.
Ingredienti
- 1 branzino da 800g
- 1 spicchio d'aglio
- 1 limone
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. rosmarino
Preparazione
Consigli
Servite il branzino appena sfornato. Se non avete voglia di accendere il forno, potete anche realizzare il branzino al cartoccio in padella.Varianti
Potete rendere questo secondo piatto completo aggiungendo delle verdure. Squisiti sono ad esempio il branzino al cartoccio con le patate o il branzino al cartoccio con i pomodorini.Conservazione
Questo piatto andrebbe consumato appena pronto proprio per apprezzare al meglio il sapore ed i profumi che solo la cottura al cartoccio può dare.Vini da abbinare
Perfetto in abbinamento al branzino al cartoccio è un vino bianco fresco, giovane, fruttato e non troppo strutturato come un Vermentino DOC.Parole di Elvira Pignieri