Di Serena Vasta | 13 Agosto 2010
- facile
- 15 minuti
- 6 Persone
- 410/porzione
Le bruschette con pesche e prosciutto sono un antipasto sfizioso e particolare che potete servire in questi giorni che le pesche sono ancora buonissime e carnose. Le bruschette potete gustarle come antipasto oppure con l’aperitivo, inoltre sono perfette anche da servire al posto del primo piatto, dato che è estate è bene mantenersi leggeri, no? Provate anche voi queste bruschette con pesche e prosciutto, sono un’ottima alternativa alle classiche bruschette con i pomodorini.
Ingredienti
- Pane toscano 1 filone
- pesche 4
- prosciutto crudo 200 gr
- rosmarino 1 rametto
- vino bianco 3 dl
- zucchero 1 cucchiaio
- senape dolce qb
- olio qb
- sale qb
- pepe qb
Preparazione
Prendete un pentolino e mettete vino, rosmarino e zucchero, portate a ebollizione e poi proseguite la cottura per altri 10 minuti, aggiungete la senape e mescolate bene, poi filtrate il succo e tenetelo da parte.
Tagliate il pane a fette e tostatele nella piastra. Sbucciate le pesche, tagliatele a fettine sottili o a cubetti e cuocetele in padella antiaderente per qualche minuto, poi unite il pepe.
Prendete le fette di pane tostate e irrioratele con un filo di olio, poi decorate con le pesche ed il prosciutto crudo a cubetti, mettete la salsina al vino che avete preparato.
Consigli
Decorate con il rosmarino.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.