Francesco Totti, classe 1976 non è solo l'attaccante più forte della Roma. Ha esordito a 16 anni in serie A collezionando successi e premi in ambito calcistico. La sua vita si divide tra lo sport, la famiglia, creata con Ilary Blasi e i 3 figli Cristian, Chanel e Isabel e l'impegno nel sociale. Dopo 783 partite giocate e 307 reti, ha annunciato l'addio alla maglia giallorossa. Il Pupone è diventato un idolo nel mondo del pallone, non solo tra i tifosi romanisti. Considerato uno dei migliori giocatori italiani, è stato anche titolare nella Nazionale azzurra ai Mondiali del 2006, quando l’Italia ha vinto. Ormai conosciamo il suo volto non solo per le prestazioni nei campi da calcio, ma anche per le tante apparizioni televisive. Ospite di programmi di successo come Sanremo, Maurizio Costanzo Show, Grande Fratello, risulta essere una persona che piace al pubblico, soprattutto per la sua schiettezza e simpatia.
Nel 2005 Francesco sposa la showgirl Ilary Blasi, con la quale sta insieme da 15 anni.
Per i mondiali in Germania Totti alza la coppa: l'Italia è campione del Mondo.
Totti è chiamato a premiare gli atleti campioni del mondo di calcio a 5 con sindrome di down
Con questo record assoluto, Francesco Totti saluta domenica 28 maggio 2017 il campo da calcio.
Francesco Totti porta in campo il primogenito Cristian nato nel 2005.
E' la sua Ilary a sostenerlo, a tifarlo, ad essere la sua supporter number one!
Nell'agosto 2007 battendo l'Inter, la Roma e il suo capitano alzano la coppa.
Per il 39esimo compleanno di Totti, l'Atac, l'azienda di trasporti della Capitale, emette biglietti celebrativi con la sua immagine.
Celebri le immagini in cui Totti rimarca la vittoria di 4-0 sulla Juventus nel 2011.
Particolarmente apprezzata è stata la sua ospitata nell'edizione di quest'anno con Maria De Filippi e Carlo Conti.
La prima ospitata a Sanremo per Totti è stata nel 2006, l'edizione co-condotta da sua moglie.
Il presidente della Roma James Pallotta ha consegnato la targa a Francesco Totti a fine partita.
Anche la terzogenita era all'Olimpico il giorno dell'addio al calcio del papà.
In primis l'affetto della sua famiglia: all'Olimpico per l'addio c'erano Ilary e i 3 figli.
Il nome di Francesco Totti ha fatto la storia del calcio italiano, non solo di quello romanista.
Francesco Totti ha salutato i tifosi leggendo una lettera che si era preparato per il ringraziamento.