Crema al cioccolato fondente: senza uova e pronta in 10 minuti! La farcia perfetta per i tuoi dolci, ancora meglio se la gusti al cucchiaio!
Oggi ti propongo una cosa semplice ma che fa sempre scena: la crema al cioccolato fondente! Questa però è una versione speciale, fatta senza uova e quindi anche molto più leggera rispetto alla classica, ma sempre buonissima tanto che mentre la prepari rischi di finirla a cucchiaiate. Già il colore scuro e intenso conquista, non ti dico poi il profumo e la consistenza, ti dico che è un capolavoro che adoreranno tutti.

La cosa bella, è che per fare questa crema al cioccolato fondente, non serve aspettare ore, né montare chissà cosa: 10 minuti ed è già pronta. Poi non servono neanche troppi ingredienti, solo cioccolato fondente, cacao amaro, zucchero, amido e latte. Fidati, anche se non ci sono uova, il risultato è lo stesso, se non migliore per chi vuole un gusto intenso ma non pesante. Io la uso spesso per farcire torte, crostate o anche solo per un dessert al cucchiaio da gustare dopo cena, un successo in pratica.
Crema al cioccolato fondente: più leggera e gustosa!
Dai, prendi una ciotola capiente e il mestolo, scalda il latte e iniziamo subito a preparare questa deliziosa crema al cioccolato fondente. Ti garantisco che ne vale la pena e di certo la preferirai alla versione classica provare per credere. Dunque basta chiacchiere allaccia il grembiule e prepariamola insieme, vedrai che soddisfazione!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per la Crema al cioccolato fondente
Per circa 700 g di crema
- 180 g di cioccolato fondente al 90%
- 150 g di zucchero
- 45 g di cacao amaro in polvere
- 45 g di amido di mais
- 525 ml di latte
Come si prepara la Crema al cioccolato fondente
- Per prima cosa taglia il cioccolato a pezzetti grossi. Così si scioglie meglio e in meno tempo. In una casseruola media setaccia cacao e amido di mais, aggiungi lo zucchero e mescola bene con una frusta. Poi versa il latte poco alla volta, continuando a mescolare, finché non ottieni un composto liscio e senza grumi.
- Metti quindi la casseruola sul fuoco a fiamma medio bassa e mescola continuamente, fin quando il composto si addensa piano piano così eviti grumi. Dopo qualche minuto vedrai il colore diventare più intenso e il profumo del cioccolato invadere tutta la casa, segno che praticamente ci siamo quasi.
- Quando il latte inizia poi a scaldarsi e la crema si addensa leggermente, aggiungi i pezzetti di cioccolato e continua a mescolare finché non si sciolgono completamente. Man mano vedrai che la crema prende consistenza, diventando liscia, lucida e leggermente corposa. Se però non vuoi farla diventare troppo densa, aggiungi 1-2 cucchiai di latte.
- Togli quindi dal fuoco la tua crema al cioccolato fondente e versala subito in una ciotola capiente. Se vuoi gustarla al cucchiaio, puoi lasciarla intiepidire qualche minuto, altrimenti coprila con pellicola a contatto e mettila in frigo per usarla come farcia quando vuoi.
La crema al cioccolato fondente senza uova è semplice, veloce e intensa: perfetta per farcire dolci, torte o crostate, ma ottima anche al cucchiaio, magari dopo cena per un piacevole momento di relax. E se ti piace questa consistenza vellutata, prova anche la crema kinder bueno, un’alternativa golosa che si prepara sempre facilmente e ha un gusto strepitoso. Buon appetito!