Di Serena Vasta | 2 Settembre 2010

L’uva è un frutto buonissimo che vanta preziose proprietà nutritive che combattono l’invecchiamento e migliorano la circolazione, questa non interessa solo gli anziani, i dolori alle gambe, la cellulite, la pesantezza sono il risultato della circolazione non perfetta delle nostre gambe. Gli scarti della vinificazione si sono rivelati molto utili sia in campo farmaceutico che in quello cosmetico, abbiamo parlato tante volte dei rimedi naturali tra cui c’erano anche le foglie di vite rossa. Al di la di farmaci e applicazioni farmaceutiche io direi che mangiare un po’ di uva non può che farci bene.
Le vinacce presentano tante sostanze preziose:
- Tannini antociani che sono utili contro problemi circolatori e fragilità capillare
- Flavonoidi che hanno un’azione disinfiltrante sui tessuti
- Tannini condensati che regolano la formazione delle fibre di collagene
- Mucillaggini hanno un effetto lassativo e limitano l’assorbimento degli alimenti
Le vinacce sono ampiamente usate anche in campo cosmetico, ad esempio oli, maschere, creme di bellezza che depurano, idratano, levigano, tonificano il viso e il corpo sono a base di componenti dell’uva.
In pratica quello che resta dopo la vendemmia è una risorsa importante che adesso potrà essere utilizzata per farmaci e trattamenti di bellezza, inoltre potrà essere impiegato nella produzione di biogas o per alimentare impianti per la produzione di energia.
Tutto questo per farvi capire che le proprietà contenute nell’uva sono davvero importanti, come sempre alla base di bellezza e salute ci sono frutta e verdura.
Parole di Serena Vasta